Il Grande Viaggio Conad fa tappa a Novara

NOVARA – Il Grande Viaggio, promosso da Conad in dodici tappe da nord a sud Italia, arriva a Novara.
Alla base dell'iniziativa itinerante i valori della comunità, dello stare assieme e la piazza, luogo simbolo dei saperi e dei sapori, in cui incontrarsi, dialogare e fare festa. "In una società che sta cambiando profondamente a causa della crisi e che è attraversata da dinamiche sociali complesse, essere comunità oggi significa coltivare un’identità unica e irripetibile - spiegano gli organizzatori in un comunicato - ogni persona che vi appartiene si identifica con un determinato territorio, ma anche con le tradizioni, la solidarietà, la partecipazione. Oltre che con il cibo e i consumi. E ogni comunità di persone esprime valori, emozioni, opinioni e bisogni. Temi importanti per parlare dello sviluppo della Comunità che saranno tratti dallo sport, dal benessere, dal welfare piuttosto che dall’alimentazione e dagli stili di vita o ancora dalla cultura, dall’arte, dalla musica ed infine anche dal lavoro, dalle tematiche di sviluppo dei giovani e del futuro".
Il Grande Viaggio arriverà a Novara sabato 30 aprile e domenica 1 maggio.
Sabato alle 18.30, dopo il saluto di benvenuto da parte di Conad e istituzioni locali, un’apertura musicale dei Solisti del Sesto Armonico diretti dal maestro Peppe Vessicchio, inizierà ad animare Piazza Martiri.
Gli Italiani fanno squadra? sarà il tema dell’intervista a Mauro Berruto e Nando Pagnoncelli condotta dalla giornalista Federica De Sanctis. A seguire Conad per la comunità: impegno e testimonianze per il territorio portate avanti da Conad, dalla Cooperativa e dai soci Conad che operano e agiscono in ambito locale a stretto contatto con la città e i cittadini. I Solisti del Sesto Armonico diretti dal maestro Peppe Vessicchio animeranno, a fine serata, la piazza con note musicali degli anni ‘80-‘90 e non solo.
Due gli appuntamenti che viaggeranno paralleli nella mattinata di domenica.
In piazza Martiri, dalle 10, spazio allo sport e al divertimento, il tutto all’insegna del benessere e della sana pratica sportiva, con il coinvolgimento di associazioni sportive locali, squadre e singoli atleti. La gestione delle attività è stata curata dal comitato Uisp Novara in collaborazione con Uisp e UsAcli che hanno realizzato il progetto nazionale. In piazza lo sport è all’insegna della sicurezza per tutti: Ecopneus mette a disposizione del Grande Viaggio delle pavimentazioni sportive ad hoc (campo da calcetto e pavimentazione sportiva antitrauma) realizzate dalle aziende Promix, Ecoplus e Italgreen utilizzando gomma riciclata proveniente dai pneumatici fuori uso.
Alle 11 l’appuntamento è Con Conad c’è Musica in città! dove i Solisti del Sesto Armonico e il maestro Peppe Vessicchio faranno invece visita agli ospiti del centro residenziale anziani “Istituto de Pagave” per offrire a tante persone che trascorrano gran parte del loro tempo da sole la possibilità di godere di un’ora di gioia, partecipazione e tanti sorrisi.
Le attività ricreative continueranno anche nel pomeriggio. A partire dalle 16 la scuola di cucina, curata dalla Compagnia degli Chef, vedrà impegnati mamme e bambini con merenda in piazza.
Domenica sera alle 19, dopo l’apertura musicale dei Solisti del Sesto Armonico, accompagnati dal maestro Peppe Vessicchio, Gnocchi al peperoncino dialoghi semiseri sullo sport. Il comico e conduttore televisivo Gene Gnocchi, in un talk tra il serio e il faceto, dialogherà con Daniele Massaro, Angelica Savrayuk, Paolo Milanoli e Giovanni Corbetta. A seguire un altro momento dedicato al dibattito, Tra impegno e passione, in cui si confronteranno Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, e Daniela Poggi. La musica e le note dei Buscaja con “Fred Forever” concluderanno il week end novarese.
Sia nella giornata di sabato che in quella di domenica, a partire dalle 18.30, in concomitanza con quanto accadrà sul palco del truck, street food con degustazione gratuita a base di prodotti Sapori&Dintorni Conad preparata dalla Compagnia degli Chef.
v.s.
NOVARA – Il Grande Viaggio, promosso da Conad in dodici tappe da nord a sud Italia, arriva a Novara.
Alla base dell'iniziativa itinerante i valori della comunità, dello stare assieme e la piazza, luogo simbolo dei saperi e dei sapori, in cui incontrarsi, dialogare e fare festa. "In una società che sta cambiando profondamente a causa della crisi e che è attraversata da dinamiche sociali complesse, essere comunità oggi significa coltivare un’identità unica e irripetibile - spiegano gli organizzatori in un comunicato - ogni persona che vi appartiene si identifica con un determinato territorio, ma anche con le tradizioni, la solidarietà, la partecipazione. Oltre che con il cibo e i consumi. E ogni comunità di persone esprime valori, emozioni, opinioni e bisogni. Temi importanti per parlare dello sviluppo della Comunità che saranno tratti dallo sport, dal benessere, dal welfare piuttosto che dall’alimentazione e dagli stili di vita o ancora dalla cultura, dall’arte, dalla musica ed infine anche dal lavoro, dalle tematiche di sviluppo dei giovani e del futuro".
Il Grande Viaggio arriverà a Novara sabato 30 aprile e domenica 1 maggio.
Sabato alle 18.30, dopo il saluto di benvenuto da parte di Conad e istituzioni locali, un’apertura musicale dei Solisti del Sesto Armonico diretti dal maestro Peppe Vessicchio, inizierà ad animare Piazza Martiri.
Gli Italiani fanno squadra? sarà il tema dell’intervista a Mauro Berruto e Nando Pagnoncelli condotta dalla giornalista Federica De Sanctis. A seguire Conad per la comunità: impegno e testimonianze per il territorio portate avanti da Conad, dalla Cooperativa e dai soci Conad che operano e agiscono in ambito locale a stretto contatto con la città e i cittadini. I Solisti del Sesto Armonico diretti dal maestro Peppe Vessicchio animeranno, a fine serata, la piazza con note musicali degli anni ‘80-‘90 e non solo.
Due gli appuntamenti che viaggeranno paralleli nella mattinata di domenica.
In piazza Martiri, dalle 10, spazio allo sport e al divertimento, il tutto all’insegna del benessere e della sana pratica sportiva, con il coinvolgimento di associazioni sportive locali, squadre e singoli atleti. La gestione delle attività è stata curata dal comitato Uisp Novara in collaborazione con Uisp e UsAcli che hanno realizzato il progetto nazionale. In piazza lo sport è all’insegna della sicurezza per tutti: Ecopneus mette a disposizione del Grande Viaggio delle pavimentazioni sportive ad hoc (campo da calcetto e pavimentazione sportiva antitrauma) realizzate dalle aziende Promix, Ecoplus e Italgreen utilizzando gomma riciclata proveniente dai pneumatici fuori uso.
Alle 11 l’appuntamento è Con Conad c’è Musica in città! dove i Solisti del Sesto Armonico e il maestro Peppe Vessicchio faranno invece visita agli ospiti del centro residenziale anziani “Istituto de Pagave” per offrire a tante persone che trascorrano gran parte del loro tempo da sole la possibilità di godere di un’ora di gioia, partecipazione e tanti sorrisi.
Le attività ricreative continueranno anche nel pomeriggio. A partire dalle 16 la scuola di cucina, curata dalla Compagnia degli Chef, vedrà impegnati mamme e bambini con merenda in piazza.
Domenica sera alle 19, dopo l’apertura musicale dei Solisti del Sesto Armonico, accompagnati dal maestro Peppe Vessicchio, Gnocchi al peperoncino dialoghi semiseri sullo sport. Il comico e conduttore televisivo Gene Gnocchi, in un talk tra il serio e il faceto, dialogherà con Daniele Massaro, Angelica Savrayuk, Paolo Milanoli e Giovanni Corbetta. A seguire un altro momento dedicato al dibattito, Tra impegno e passione, in cui si confronteranno Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, e Daniela Poggi. La musica e le note dei Buscaja con “Fred Forever” concluderanno il week end novarese.
Sia nella giornata di sabato che in quella di domenica, a partire dalle 18.30, in concomitanza con quanto accadrà sul palco del truck, street food con degustazione gratuita a base di prodotti Sapori&Dintorni Conad preparata dalla Compagnia degli Chef.
v.s.