Il coro delle profughe nato a Borgomanero alla ribalta nazionale

Il coro delle profughe nato a Borgomanero alla ribalta nazionale
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Continua nel borgomanerese il “tour” del coro formato dalle profughe nigeriane ospitate alla casa famiglia “Piccolo Bartolomeo” di Borgomanero. Ma “The dynamite” ­ così si chiama il gruppo delle migranti sfuggite a povertà e persecuzioni contro i cristiani ­ ha suscitato anche l'interesse di Rai, televisione svizzera e Tv 2000, e di numerosi quotidiani e settimanali nazionali fra cui “Famiglia Cristiana” i cui inviati sono ospiti a Borgomanero propri

BORGOMANERO - Continua nel borgomanerese il “tour” del coro formato dalle profughe nigeriane ospitate alla casa famiglia “Piccolo Bartolomeo” di Borgomanero. Ma “The dynamite” ­ così si chiama il gruppo delle migranti sfuggite a povertà e persecuzioni contro i cristiani ­ ha suscitato anche l'interesse di Rai, televisione svizzera e Tv 2000, e di numerosi quotidiani e settimanali nazionali fra cui “Famiglia Cristiana” i cui inviati sono ospiti a Borgomanero proprio oggi.

Particolarmente di successo l’esibizione di “The dynamite” durante una messa officiata al santuario di Boca. Il rettore Fiorenzo Fornara ha sottolineato in quella occasione: «Sono qui con noi sei ragazze fra le migliaia costrette a lasciare la loro terra per sfuggire alla guerra, alla fame e alle persecuzioni: con il canto ci trasmettono la loro voglia di vivere, e il grazie aDio per la speranza di poter ricominciare un'esistenza in pace e serenità». Dopo la comunione è intervenuto il presidente di Mamre, Mario Metti invitando tutti i presenti a visitare casa “Piccolo Bartolomeo” e raccontando lastoria delle giovani: «Non dobbiamo prestare attenzione agli altri popoli solo perché si trovano in situazioni di bisogno, e non dobbiamo inserire queste persone nella categoria sociale degli “sventurati”. Dobbiamo unicamente accoglierle in quanto uomini e donne come noi e riscoprire la bellezza di donarci reciprocamente la vita perché abbiamo cose importanti da scambiarci: culture ed esperienze differenti».

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali