Il Comune di Borgomanero aderisce al Fondo Morosità Incolpevole

Il Comune di Borgomanero aderisce al Fondo Morosità Incolpevole
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Il Comune di Borgomanero ha aderito al Fondo Morosità Incolpevole FIMI erogato dalla Regione Piemonte destinato a far fronte al disagio abitativo connesso alla perdita della casa per morosità incolpevole in alloggi di edilizia privata (No Erp). 

I contributi previsti sono destinati a ripianare in tutto o in parte la morosità pregressa e possono anche coprire il deposito cauzionale di un  nuovo contratto di locazione. I requisiti di accesso e l'entità dei contributi saranno valutati da un'apposita Commissione comunale e le domande saranno esaminate in ordine d'arrivo al protocollo del Comune fino ad esaurimento dei fondi regionali assegnati. Tale aiuto è rivolto a tutti i cittadini, residenti nel Comune di Borgomanero, di nazionalità italiana o di un paese dell’Unione Europea, e in caso di cittadini non appartenenti all’UE in possesso di un regolare titolo di soggiorno, che abbiano i seguenti requisiti: essere titolare di un contratto di locazione residenziale privata regolarmente registrato; essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida; risiedere nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno; essere in una condizione di morosità incolpevole a causa di una situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo per la perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare ; avere un valore ISE non superiore ad € 35.000 o un ISEE non superiore ad € 26.000.

La domanda è scaricabile dal sito www.comune.borgomanero.no.it oppure recandosi al secondo piano del Comune presso l’Ufficio Servizi Sociali (per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 0322 837756). Orari degli uffici: dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.50; il lunedì pomeriggio dalle 16-17.50, il giovedì pomeriggio dalle 16-16.50.

 

BORGOMANERO - Il Comune di Borgomanero ha aderito al Fondo Morosità Incolpevole FIMI erogato dalla Regione Piemonte destinato a far fronte al disagio abitativo connesso alla perdita della casa per morosità incolpevole in alloggi di edilizia privata (No Erp). 

I contributi previsti sono destinati a ripianare in tutto o in parte la morosità pregressa e possono anche coprire il deposito cauzionale di un  nuovo contratto di locazione. I requisiti di accesso e l'entità dei contributi saranno valutati da un'apposita Commissione comunale e le domande saranno esaminate in ordine d'arrivo al protocollo del Comune fino ad esaurimento dei fondi regionali assegnati. Tale aiuto è rivolto a tutti i cittadini, residenti nel Comune di Borgomanero, di nazionalità italiana o di un paese dell’Unione Europea, e in caso di cittadini non appartenenti all’UE in possesso di un regolare titolo di soggiorno, che abbiano i seguenti requisiti: essere titolare di un contratto di locazione residenziale privata regolarmente registrato; essere destinatario di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida; risiedere nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno; essere in una condizione di morosità incolpevole a causa di una situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo per la perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare ; avere un valore ISE non superiore ad € 35.000 o un ISEE non superiore ad € 26.000.

La domanda è scaricabile dal sito www.comune.borgomanero.no.it oppure recandosi al secondo piano del Comune presso l’Ufficio Servizi Sociali (per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 0322 837756). Orari degli uffici: dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.50; il lunedì pomeriggio dalle 16-17.50, il giovedì pomeriggio dalle 16-16.50.

Seguici sui nostri canali