I segreti della cucina per stare meglio
BORGOMANERO - Con lo slogan “Nutrirsi bene per donare meglio” ha preso il via sabato sera presso la Baita Alpina in via Caduti nei lager nazisti, sede del locale Gruppo Alpini il ciclo di incontri dedicato all’alimentazione organizzato dall’Avis Sovracomunale di Borgomanero a cui fanno capo quindici sezioni di donatori di sangue operanti nei comuni dell’ex Usl 54. In modo particolare l’evento è stato organizzato dal Gruppo Alpini donatori di sangue diretto da Elisa Travaini. Tema della serata l’uso in cucina delle spezie e le loro proprietà salutari. I piatti che sono stati serviti per l’occasione sono stati preparati utilizzando le spezie, la cui importanza per l’organismo è stata illustrata ai commensali dalla nutrizionista Jessica Cecconi. Sono interventi il presidente della Sovracomunale Avis Franco Cerutti, nella veste anche di Assessore comunale alle politiche sociali e il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi. I successivi incontri si terranno il 3 marzo a San Maurizio d’Opaglio sul tema “cereali e legumi” e il 26 maggio a Gattico dove si parlerà degli “orti”. Nella foto, da sinistra verso destra, Marina Guidetti d
BORGOMANERO - Con lo slogan “Nutrirsi bene per donare meglio” ha preso il via sabato sera presso la Baita Alpina in via Caduti nei lager nazisti, sede del locale Gruppo Alpini il ciclo di incontri dedicato all’alimentazione organizzato dall’Avis Sovracomunale di Borgomanero a cui fanno capo quindici sezioni di donatori di sangue operanti nei comuni dell’ex Usl 54. In modo particolare l’evento è stato organizzato dal Gruppo Alpini donatori di sangue diretto da Elisa Travaini. Tema della serata l’uso in cucina delle spezie e le loro proprietà salutari. I piatti che sono stati serviti per l’occasione sono stati preparati utilizzando le spezie, la cui importanza per l’organismo è stata illustrata ai commensali dalla nutrizionista Jessica Cecconi. Sono interventi il presidente della Sovracomunale Avis Franco Cerutti, nella veste anche di Assessore comunale alle politiche sociali e il Sindaco di Borgomanero Sergio Bossi. I successivi incontri si terranno il 3 marzo a San Maurizio d’Opaglio sul tema “cereali e legumi” e il 26 maggio a Gattico dove si parlerà degli “orti”.
Carlo Panizza