I ravioli Fontaneto al parlamento europeo

FONTANETO D'AGOGNA - Il ‘case history’ del Pastificio Fontaneto, nei giorni scorsi è stato al centro di un’audizione sul tema della produzione e della sostenibilità ambientale promossa dal Parlamento Europeo: ad intervenire a Bruxelles, Federica Calcagno, Tecnologo Alimentare, responsabile assicurazione qualità dello stabilimento di Fontaneto d’Agogna: “Siamo intervenuti come CNA Alimentare a cui la nostra impresa è associata” spiega l’amministratore Fabio Fontaneto. “CNA Alimentare rappresenta le piccole e medie imprese del settore ed è membro del Food Forum di UEAPME, che rappresenta le Pmi alimentari di tutta Europa”.
Nel suo intervento, Federica Calcagno è partita proprio dall’analisi sul ruolo delle realtà produttive di piccole e medie dimensioni che, oltre a valorizzare le materie prime locali e regionali, si caratterizzano con una produzione eco-friendly, con pochi sprechi: “Per sua natura, esse prevedono produzione, conservazione e commercializzazione dei propri prodotti nel rispetto dell'ambient
FONTANETO D'AGOGNA - Il ‘case history’ del Pastificio Fontaneto, nei giorni scorsi è stato al centro di un’audizione sul tema della produzione e della sostenibilità ambientale promossa dal Parlamento Europeo: ad intervenire a Bruxelles, Federica Calcagno, Tecnologo Alimentare, responsabile assicurazione qualità dello stabilimento di Fontaneto d’Agogna: “Siamo intervenuti come CNA Alimentare a cui la nostra impresa è associata” spiega l’amministratore Fabio Fontaneto. “CNA Alimentare rappresenta le piccole e medie imprese del settore ed è membro del Food Forum di UEAPME, che rappresenta le Pmi alimentari di tutta Europa”.
Nel suo intervento, Federica Calcagno è partita proprio dall’analisi sul ruolo delle realtà produttive di piccole e medie dimensioni che, oltre a valorizzare le materie prime locali e regionali, si caratterizzano con una produzione eco-friendly, con pochi sprechi: “Per sua natura, esse prevedono produzione, conservazione e commercializzazione dei propri prodotti nel rispetto dell'ambiente e dei consumatori. In questo ambito ho avuto modo di presentare l’esempio della nostra realtà, illustrando come Fontaneto sovrintende con attenzione alla sostenibilità di tutte le varie fasi dalla selezione delle materie prime fino alla distribuzione”.
“Produrre in maniera sostenibile significa avere rispetto per il territorio e per i consumatori” conclude Fabio Fontaneto. “Questi principi sono per noi dei valori fondamentali, e lo sono da sempre".
l.pa.