I giovani del Rotaract donano un defibrillatore al Bocciodromo

I giovani del Rotaract donano un defibrillatore al Bocciodromo
Pubblicato:

NOVARA -  Il Rotaract Club Novara ha donato un defibrillatore al Bocciodromo di via Brera: la consegna è stata effettuata questa mattina alla presenza dell'assessore comunale allo Sport Federico Perugini, del consigliere Edoardo Brustia, della presidente del Rotaract Laura Paronzini (con i soci Umberto Uslenghi, Lisa Cantore ed Elisa Careddu), del presidente del Centro Incontro Anziani e della Federazione Bocce Antonio Paggi e del presidente della Croce rossa di Novara Paolo Pellizzari. 
"Sono profondamente grato al Rotaract a nome dell’Amministrazione e anche dei cittadini - ha detto Perugini - va tra l’altro rimarcato che questa iniziativa arriva da un service Club al quale aderiscono giovani: ed è ulteriormente positivo il fatto di riscontrare questa attenzione rispetto a precise tematiche". Parole di ringraziamento anche da parte di Paggi: "Per noi questa donazione è molto importante - ha detto - Vi ringrazio a nome di tutte le numerose persone che ogni giorno frequentano questo luogo". 
"La nostra realtà – ha spiegato la presidente del Rotaract -  è nata a livello internazionale nel 1969 ed è  inserita nel programma del Rotary International, di club di servizio per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. I Club Rotaract operano sotto la guida del Rotary club padrino e prendono il loro nome dalla combinazione delle parole ROTary ed ACTion. Nella primavera di quest’anno abbiamo avuto l’idea di donare un defibrillatore alla città di Novara: abbiamo preso contatto con il consigliere comunale Edoardo Brustia e avviato l’iter che oggi giunge a compimento. Dopo grandi sforzi durante l’anno sociale 2016-2017 (quando il Rotaract era rappresentato da Umberto Mongiardini, ndr) siamo riusciti a raccogliere un’importate somma per l’acquisto del defibrillatore. Nell’anno sociale 2017-2018 è arrivata la svolta perché la Federazione Italiana Medici Pediatri Novara ha devoluto un’importante somma per il raggiungimento dello scopo del nostro progetto: grazie alla donazione abbiamo raggiunto il corrispettivo in denaro necessario per acquistare il defibrillatore stesso. Il Rotaract Novara ha aderito al progetto “Novara ci sta a cuore”, promosso dalla stessa Croce rossa, ed è stata individuata, quale zona carente, l’area sottostante l’Allea; il defibrillatore è stato installato presso il campo di bocce di via Brera 2, in quanto luogo di ritrovo di cittadini di ogni generazione. Aiutare e contribuire alla vita cittadina è il nostro scopo principale e siamo molto orgogliosi e felici di aver omaggiato la nostra amata città con questo Dea".

NOVARA -  Il Rotaract Club Novara ha donato un defibrillatore al Bocciodromo di via Brera: la consegna è stata effettuata questa mattina alla presenza dell'assessore comunale allo Sport Federico Perugini, del consigliere Edoardo Brustia, della presidente del Rotaract Laura Paronzini (con i soci Umberto Uslenghi, Lisa Cantore ed Elisa Careddu), del presidente del Centro Incontro Anziani e della Federazione Bocce Antonio Paggi e del presidente della Croce rossa di Novara Paolo Pellizzari. 
"Sono profondamente grato al Rotaract a nome dell’Amministrazione e anche dei cittadini - ha detto Perugini - va tra l’altro rimarcato che questa iniziativa arriva da un service Club al quale aderiscono giovani: ed è ulteriormente positivo il fatto di riscontrare questa attenzione rispetto a precise tematiche". Parole di ringraziamento anche da parte di Paggi: "Per noi questa donazione è molto importante - ha detto - Vi ringrazio a nome di tutte le numerose persone che ogni giorno frequentano questo luogo". 
"La nostra realtà – ha spiegato la presidente del Rotaract -  è nata a livello internazionale nel 1969 ed è  inserita nel programma del Rotary International, di club di servizio per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. I Club Rotaract operano sotto la guida del Rotary club padrino e prendono il loro nome dalla combinazione delle parole ROTary ed ACTion. Nella primavera di quest’anno abbiamo avuto l’idea di donare un defibrillatore alla città di Novara: abbiamo preso contatto con il consigliere comunale Edoardo Brustia e avviato l’iter che oggi giunge a compimento. Dopo grandi sforzi durante l’anno sociale 2016-2017 (quando il Rotaract era rappresentato da Umberto Mongiardini, ndr) siamo riusciti a raccogliere un’importate somma per l’acquisto del defibrillatore. Nell’anno sociale 2017-2018 è arrivata la svolta perché la Federazione Italiana Medici Pediatri Novara ha devoluto un’importante somma per il raggiungimento dello scopo del nostro progetto: grazie alla donazione abbiamo raggiunto il corrispettivo in denaro necessario per acquistare il defibrillatore stesso. Il Rotaract Novara ha aderito al progetto “Novara ci sta a cuore”, promosso dalla stessa Croce rossa, ed è stata individuata, quale zona carente, l’area sottostante l’Allea; il defibrillatore è stato installato presso il campo di bocce di via Brera 2, in quanto luogo di ritrovo di cittadini di ogni generazione. Aiutare e contribuire alla vita cittadina è il nostro scopo principale e siamo molto orgogliosi e felici di aver omaggiato la nostra amata città con questo Dea".

Seguici sui nostri canali