Halloween, tanti eventi a Novara e dintorni

Halloween, tanti eventi a Novara e dintorni
Pubblicato:
Aggiornato:

Sono tanti gli appuntamenti in programma oggi, martedì 31 ottobre, in occasione della notte di Halloween a Novara e provincia. Di seguito quelli selezionati per voi. 

Sono tanti gli appuntamenti in programma oggi, martedì 31 ottobre, in occasione della notte di Halloween a Novara e provincia. Di seguito quelli selezionati per voi. 

NOVARA
Al Luna Park (in viale Kennedy fino al 12 novembre) speciale serata Halloween con distribuzione gratuita di 500 bomboloni e animazioni a tema.

NOVARA
Aderisce anche Novara alla XIV Giornata Nazionale del Trekking Urbano, portando la valorizzazione di questa disciplina attraverso misteri e leggende, partendo da piazza Cesare Battisti (piazza delle Erbe). Dalle 10.30. Partecipazione libera. Info telefonando al 348 1334011.

NOVARA
In occasione di Halloween nella Sezione Ragazzi della Biblioteca Negroni è in programma l’iniziativa “Letture per tutti i gusti. Notte di paura”. Per bambini dai 4 ai 7 anni. Dalle 20.30. Partecipazione libera.

NOVARA
All'Old Tower pub in via Gibellini party di Halloween con dj- set by Marvin dalle 22 (dalle 22 alle 23 tutte le birre medie a 4,50 euro)

NOVARA
NovarArcobaleno e Circolo Big Lebowski (corso Trieste) con la partecipazione di Arcilesbica Novara organizzano "We are all mad here ~ Halloween Party ! L'unica serata Queer di Novara". Entrata: 3 euro con shot di benvenuto, cocktail 4€, birra 3€, dj set a cura di NovarArcobaleno & Biglebowski. Ospiti speciali per la selezione musicale Hit Mania Trash.

NOVARA
Live degli Edison al caffè Vergnano, accanto al Faraggiana (nella foto la locandina dell'evento). La maschera più bella sarà premiata con un litro di uno dei cocktail a tema della serata. Dalle 22.

NOVARA
All'Oliver St John, pub in via Boggiani, concerto dei Blue Marbles dalle 21.30.

CASALBELTRAME
A La Cueva Rock Pub dalle 19.30 menù mostruoso in maschera (prenotazioni e info tel. 3349345755) e dalle 22 musica live con i Rama. Premio al miglior costume. Ingresso gratuito.

GALLIATE
Al centro commerciale Il Gallo dalle 16.30 in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Galliate trucchi da paura per grandi e piccini. 

OLEGGIO
Al Museo Etnografico e Archeologico Fanchini visita teatralizzata per adulti e mostra su lutto e usanze locali. Due turni, alle 21 e alle 22. Partecipazione gratuita, prenotazione necessaria telefonando allo 0321 91429.

GRANOZZO CON MONTICELLO
Nell’area feste la Pro Loco organizza “Halloween Party. Serata in maschera”. Dalle 20 cena a menù fisso proposta a 20 euro, baby a 12 (prenotazioni telefonando al 340 2278854 oppure 348 1524270). Dalle 22.30 ingresso libero con servizio bar, area per i più piccoli e intrattenimento musicale.

PIEVE VERGONTE
L’associazione SopraLeRighe organizza la quarta edizione de “La notte di Samahin, il Capodanno Celtico” fra streghe e fantasmi nel borgo maledetto. Ritrovo in piazza Mercato dalle 20.30 e trasferimento in bus - navetta sino Formarco dove si svolge l’evento. Info telefonando al 342 1414094 oppure 340 8980725.

INVORIO
Settima edizione della festa di Halloween con le vie del centro chiuse al traffico dalle ore 19.15, per allestire tutto il paese per la festa in piazza: si sfila in costume e il pubblico sarà intrattenuto con spettacoli e giochi per bambini. Novità di quest’anno sono il “ristoro mostruoso” e la presenza di comparse e figuranti lungo il percorso.

PETTENASCO
“Halloween party” con ritrovo alle 20.30 al Circolo di Pratolungo. Durante la serata si svolgeranno i divertenti concorsi “La Zucca di Halloween”, “Il costume più spaventoso” e “L’urlo più orripilante”. Alle 21.45 spettacolo di magia e alle 22 cioccolata e dolcetti per tutti.

BOGOGNO
Alle 20 nella palestra comunale la Pro Loco organizza una serata di festa in maschera in occasione di Halloween Apericena (prenotazione obbligatoria € 7 bevande escluse) e party con animazione dalle 21.15 (ingresso € 3,00 compresa una consumazione).Prenotazioni tel. 347.7531085 - 340.9151713

ARONA 

Cena a tema più evento culturale, dedicato a “Il Vampirismo storico in Europa tra Quattrocento e Ottocento” alle ore 20.30 presso la Rocca Borromea. È un evento culturale di tipo storico a carattere divulgativo condotto da Jennifer Radulovi?, storica e divulgatrice, che racconterà la diffusione nella credenza popolare del Vampiro in Europa tra il Quattrocento e l’Ottocento, attraverso fonti storiche molto interessanti. Un viaggio appassionante e poco noto tra la storia, l’antropologia e la tanatologia. È un evento adatto a un pubblico trasversale per età, formazione, interessi. È possibile partecipare in costume a tema. L’evento è confermato anche in caso di pioggia. Prenotazione obbligatoria tel. 391.7487663, 25 euro a persona. 

 

Seguici sui nostri canali