Ha uno stipendio di 500 euro, l’Inps gliene chiede quasi 7000

Ha uno stipendio di 500 euro, l’Inps gliene chiede quasi 7000
Pubblicato:
Aggiornato:

E’ arrivato anche nell’Alto Novarese l’eco della catena di generosità che sta coinvolgendo Gattinara in questi giorni. L’iniziativa si chiama “Un euro per Armando” e vuole raccogliere denaro per un operatore ecologico molto conosciuto in paese. L’uomo, un 40enne che lavora dal 2013 part time per il Comune, percepisce uno stipendio inferiore ai 500 euro al mese e deve far fronte alla richiesta di risarcimento dell’Inps per una cifra di 6800 euro. L’ente previdenziale infatti rivuole indietro la pensione di invalidi

E’ arrivato anche nell’Alto Novarese l’eco della catena di generosità che sta coinvolgendo Gattinara in questi giorni. L’iniziativa si chiama “Un euro per Armando” e vuole raccogliere denaro per un operatore ecologico molto conosciuto in paese. L’uomo, un 40enne che lavora dal 2013 part time per il Comune, percepisce uno stipendio inferiore ai 500 euro al mese e deve far fronte alla richiesta di risarcimento dell’Inps per una cifra di 6800 euro. L’ente previdenziale infatti rivuole indietro la pensione di invalidità di 300 euro, che Armando ha percepito indebitamente per alcuni mesi dopo aver trovato lavoro in Comune.

In prima fila  ad aiutarlo è l’associazione Stop Solitudine che ha organizzato una giornata di mobilitazione per il 13 febbraio in piazza Italia. Inoltre sulla sua pagina Facebook l’associazione fa sapere: “un bar sta pensando di organizzare una lotteria, un negozio di frutta e verdura vuole devolvere il 5% dell’incasso di una giornata, i dipendenti comunali stanno organizzando una colletta, etc. Settemila euro sono tantissimi ma siamo fiduciosi che attraverso varie iniziative e l'impegno di tante belle persone riusciremo a raccoglierli”.

l.pa.