Gli orari del Centro di raccolta rifiuti a Borgomanero

BORGOMANERO - Il Comune ha comunicato gli orari del centro di raccolta di via Resega. Per il periodo estivo (dal 1 maggio al 31 ottobre):
lunedì: 14 - 16.45, al martedì al sabato: 9 - 11.30 e dalle 14 - 16.45; periodo invernale (dal 1 novembre al 30 aprile) lunedì: 13.30 - 16.15, dal martedì al sabato: 9 - 11:30 e dalle 13.30 - 16.15.
Da lunedì 15 giugno la piattaforma ecologica raccoglie quotidianamente pneumatici usati e vernici non più utilizzabili. Lo stabilisce una convenzione tra il Comune di Borgomanero e la società Medio Novarese Ambiente s.p.a..
Gli orari sono gli stessi in vigore nel periodo invernale e in quello estivo.
Per quanto riguarda la prenotazione della raccolta ingombranti, questa deve avvenire telefonando al numero 0322/837746 dalle ore 10 alle 13 (esclusa la giornata del venerdì).
‹‹Il nostro intento - spiega il vicesindaco Sergio Bossi - è quello di fornire un servizio sempre più consono alle esigenze del cittadino e di appoggio alla raccolta porta a porta, con la finalità di ottimizzare il servizio stesso ››.
v.s.
BORGOMANERO - Il Comune ha comunicato gli orari del centro di raccolta di via Resega. Per il periodo estivo (dal 1 maggio al 31 ottobre):
lunedì: 14 - 16.45, al martedì al sabato: 9 - 11.30 e dalle 14 - 16.45; periodo invernale (dal 1 novembre al 30 aprile) lunedì: 13.30 - 16.15, dal martedì al sabato: 9 - 11:30 e dalle 13.30 - 16.15.
Da lunedì 15 giugno la piattaforma ecologica raccoglie quotidianamente pneumatici usati e vernici non più utilizzabili. Lo stabilisce una convenzione tra il Comune di Borgomanero e la società Medio Novarese Ambiente s.p.a..
Gli orari sono gli stessi in vigore nel periodo invernale e in quello estivo.
Per quanto riguarda la prenotazione della raccolta ingombranti, questa deve avvenire telefonando al numero 0322/837746 dalle ore 10 alle 13 (esclusa la giornata del venerdì).
‹‹Il nostro intento - spiega il vicesindaco Sergio Bossi - è quello di fornire un servizio sempre più consono alle esigenze del cittadino e di appoggio alla raccolta porta a porta, con la finalità di ottimizzare il servizio stesso ››.
v.s.