Giugno musicale a San Maurizio d’Opaglio

SAN MAURIZIO D’OPAGLIO – Saranno le voci bianche ad aprire, nel contesto del Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio, la quarta edizione del Giugno musicale di San Maurizio. Appuntamento venerdì 17 giugno alle 21 con i bambini e ragazzi che stanno frequentando in questi giorni il laboratorio di canto corale del Giugno Musicale. La mini stagione concertistica prosegue giovedì 23 giugno, sempre alle 21, con romanze da camera, chansons e lieder. Per l’ultimo appuntamento, sabato 2 luglio alle 21, la rassegna si sposta nel Convento di monte Mesma di Ameno con musiche dal medioevo al rinascimento. “Si tratta di tre appuntamenti che vogliono avvicinare anche quanti non sono abituali frequentatori dei concer
SAN MAURIZIO D’OPAGLIO – Saranno le voci bianche ad aprire, nel contesto del Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d’Opaglio, la quarta edizione del Giugno musicale di San Maurizio. Appuntamento venerdì 17 giugno alle 21 con i bambini e ragazzi che stanno frequentando in questi giorni il laboratorio di canto corale del Giugno Musicale. La mini stagione concertistica prosegue giovedì 23 giugno, sempre alle 21, con romanze da camera, chansons e lieder. Per l’ultimo appuntamento, sabato 2 luglio alle 21, la rassegna si sposta nel Convento di monte Mesma di Ameno con musiche dal medioevo al rinascimento. “Si tratta di tre appuntamenti che vogliono avvicinare anche quanti non sono abituali frequentatori dei concerti di musica classica e di guidare il pubblico attraverso un percorso che ha come denominatore comune la voce nella musica, nelle sue differenti declinazioni della musica rinascimentale e barocca, della romanze da camera italiana ed europea e della vocalità dei bambini” spiega lo staff del festival, che ha la direzione artistica del maestro Massimo Fiocchi Malaspina.
l.pa.