Giornate a tema e concerti, “Un paese a sei corde” entra nel vivo

Continua a pieno ritmo la rassegna “Un Paese a Sei Corde” che sta proponendo anche quest’anno eventi e concerti dedicati alla chitarra nel territorio del Cusio.
Domenica 26 giugno ad Ameno si è tenuto lo Schertler Day, una giornata speciale curata dal marchio svizzero produttore di amplificatori ed accessori per concerti che per il secondo anno ha scelto la rassegna cusiana per prese
Continua a pieno ritmo la rassegna “Un Paese a Sei Corde” che sta proponendo anche quest’anno eventi e concerti dedicati alla chitarra nel territorio del Cusio.
Domenica 26 giugno ad Ameno si è tenuto lo Schertler Day, una giornata speciale curata dal marchio svizzero produttore di amplificatori ed accessori per concerti che per il secondo anno ha scelto la rassegna cusiana per presentare le sue migliori realizzazioni. Oltre all’esposizione e alle dimostrazioni, per tutto il giorno sul palco si sono dati il cambio alcuni degli artisti più interessanti del panorama acustico europeo: Sebalter acoustic trio, Trio Carlo Aonzo, Greg Coulson& Joe Jeffrey, D-Soul, Florian Blochinger, Dario Fornara e Gavino Loche. La realizzazione di questo evento è stata possibile grazie alla collaborazione con collaborazione con AmenoBlues Festival e con il Comune di Ameno.
Il prossimo fine settimana la rassegna sconfina a Baveno con il concerto dei Antigoni Goni, una delle più apprezzate soliste di chitarra classica al mondo. Il suo concerto, in programma nella chiesa di San Carlo Borromeo di Feriolo sabato 2 luglio alle 21, sarà la punta di diamante della sezione “Chitarra Femminile Singolare”. Il concerto di domenica 3 luglio invece sarà a Briga Novarese nel giardino parrocchiale della chiesa di San Giovanni Battista, sempre con orario di inizio alle 21. Sul palco l’Hologram duo composto da Edoardo Bignozzi (chitarra classica, acustica baritona) e Francesco Consaga (sax soprano), due musicisti che condividono la passione per il jazz contemporaneo, la tradizione classica europea, la musica brasiliana, fino a raggiungere echi di progressive rock.
l.pa.