Giornata Internazionale dell’Infermiere, incontro formativo a Borgomanero

Giornata Internazionale dell’Infermiere, incontro formativo a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Venerdì 12 maggio presso l’auditorium dell’Oratorio parrocchiale di Borgomanero il in viale Dante n. 24, il Collegio Interprovinciale Novara – Verbano Cusio Ossola Ipasvi celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere con il corso dal titolo: “L’infermiere di ieri e di oggi. Scenari futuri scortati dal nuovo Codice Deontologico” .La giornata formativa  si propone di sensibilizzare i partecipanti , attraverso i relatori del corso: Gabriele Fasolini, Paola Sanvito, Daniela Vadalà, Sonia Pratillo, sulle competenze di ieri e di oggi con il possibile scenario futuro dell’infermiere e sarà presentata la bozza del nuovo Codice Deontologico.Il corso, gratuito, è accreditato ECM  (5 crediti) ed è possibile iscriversi attraverso la Segreteria organizzativa telefonando allo 0321 30237 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@ipasvinovara.it fornendo i propri recapiti (nome e cognome, data di nascita, codice fiscale e numero di telefono). Le iscrizioni sono aperte fino al 10 maggio.

Carlo Panizza

BORGOMANERO - Venerdì 12 maggio presso l’auditorium dell’Oratorio parrocchiale di Borgomanero il in viale Dante n. 24, il Collegio Interprovinciale Novara – Verbano Cusio Ossola Ipasvi celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere con il corso dal titolo: “L’infermiere di ieri e di oggi. Scenari futuri scortati dal nuovo Codice Deontologico” .La giornata formativa  si propone di sensibilizzare i partecipanti , attraverso i relatori del corso: Gabriele Fasolini, Paola Sanvito, Daniela Vadalà, Sonia Pratillo, sulle competenze di ieri e di oggi con il possibile scenario futuro dell’infermiere e sarà presentata la bozza del nuovo Codice Deontologico.Il corso, gratuito, è accreditato ECM  (5 crediti) ed è possibile iscriversi attraverso la Segreteria organizzativa telefonando allo 0321 30237 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@ipasvinovara.it fornendo i propri recapiti (nome e cognome, data di nascita, codice fiscale e numero di telefono). Le iscrizioni sono aperte fino al 10 maggio.

Carlo Panizza