Giornata del libro, a Comignago 1500 volumi in piazza

Giornata del libro, a Comignago 1500 volumi in piazza
Pubblicato:
Aggiornato:

COMIGNANAGO  - In occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore sabato prossimo 23 aprile è in programma a Comignago a partire dalle ore 14 la manifestazione dal titolo “Librinfiore”. Millecinquecento libri verranno esposti in piazza e sulla caratteristica “scalinata” del paese a disposizione di grandi e piccini che potranno acquistarli con un’offerta libera (minimo 1 euro). L’evento è organizzato in collaborazione con la locale Biblioteca Civica con lo scopo di “promuovere la lettura e il concetto di solidarietà gentile”. Alle 15,30 è in programma il “raccontafiabe tra zucchero filato, merende e

COMIGNANAGO  - In occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore sabato prossimo 23 aprile è in programma a Comignago a partire dalle ore 14 la manifestazione dal titolo “Librinfiore”. Millecinquecento libri verranno esposti in piazza e sulla caratteristica “scalinata” del paese a disposizione di grandi e piccini che potranno acquistarli con un’offerta libera (minimo 1 euro). L’evento è organizzato in collaborazione con la locale Biblioteca Civica con lo scopo di “promuovere la lettura e il concetto di solidarietà gentile”. Alle 15,30 è in programma il “raccontafiabe tra zucchero filato, merende e il Castellincielo”. Alle 17 incontro con l’autore: ospite la scrittrice cusiana Francesca Battistella (nella foto) già insegnante di lingua italiana e storia contemporanea presso la “Auckland University” in Nuova Zelanda, attrice di cinema e teatro d’avanguardia negli anni ’70 e ’80, autrice di alcuni romanzi, apprezzati sia dalla critica che dal pubblico: tra questi ricordiamo: “Re di bastoni, in piedi” (2011), “La stretta del lupo” (2012) e “Il 
messaggero dell’alba”.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali