“Giardini in Fiore” a Borgomanero con la mostra mercato dal pollice verde

BORGOMANERO - Il centro storico di Borgomanero diverrà, nella giornata di sabato 16 aprile dalle 9 alle 19, scenario della terza edizione della mostra-mercato “Giardini in Fiore”. Una giornata intensa di colori, aromi, occasioni e appuntamenti per approfondire l’universo del pollice verde.
Saranno presenti stand espositivi, ai quali si affiancheranno una serie di appuntamenti pensati per promuovere la cultura e l’economia del territorio: l’associazione “Ul Cavagn”, scuola d’intreccio proporrà delle dimostrazioni attraverso la realizzazione di ceste e cestini come si usava un tempo; giardini in miniatura con laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni tenuti da Nicoletta Caccia. A tutto questo si aggiungerà un laboratorio di Orto creativo, dedicato a chi vuole scoprire i segreti della natura e dei suoi elementi prin
BORGOMANERO - Il centro storico di Borgomanero diverrà, nella giornata di sabato 16 aprile dalle 9 alle 19, scenario della terza edizione della mostra-mercato “Giardini in Fiore”. Una giornata intensa di colori, aromi, occasioni e appuntamenti per approfondire l’universo del pollice verde.
Saranno presenti stand espositivi, ai quali si affiancheranno una serie di appuntamenti pensati per promuovere la cultura e l’economia del territorio: l’associazione “Ul Cavagn”, scuola d’intreccio proporrà delle dimostrazioni attraverso la realizzazione di ceste e cestini come si usava un tempo; giardini in miniatura con laboratori creativi per bambini dai 4 ai 10 anni tenuti da Nicoletta Caccia. A tutto questo si aggiungerà un laboratorio di Orto creativo, dedicato a chi vuole scoprire i segreti della natura e dei suoi elementi principali; una mostra fotografica a cura del foto club “L’Immagine” di Borgomanero e la musica, eseguita in piazza Martiri dalle 16 alle 17, dai ragazzi della scuola media e superiore del Collegio don Bosco. Nello spazio allestito nel centro storico faranno bella mostra profumate piante aromatiche, officinali e tutto quanto riguarda il giardino. La manifestazione è promossa dal Comune e dalla Pro loco.
«Abbiamo ancora una volta privilegiato – afferma Filippo Mora Assessore al Commercio – la realtà locale per la valorizzazione di una delle principali risorse del territorio, nella convinzione che questo evento, visto il successo delle due passate edizioni, sia di supporto per l’economia borgomanerese oltre a dare valore al bellissimo centro storico cittadino, com’è negli intenti del nostro progetto di Marketing Urbano: “Borgomanero, un centro da vivere”».
l.pa.