Ghemme “Oscar” alla Douja d’Or 2017

Ghemme “Oscar” alla Douja d’Or 2017
Pubblicato:
Aggiornato:

Prestigioso riconoscimento per il Ghemme Docg alla 51esima edizione della “Douja d’Or”, il Salone Nazionale di Vini Selezionati di Asti. Per far conoscere i sapori delle Colline Novaresi, Lago Maggiore e Valli Ossolane, si è svolta nei giorni scorsi una degustazione guidata a cura delle Camere di Commercio di Novara e del Vco.  Il percorso di scoperta delle eccellenze enogastronomiche dei due territorio ha previsto la degustazione di cinque vini: due Valli Ossolane D.O.C., introdotti dal produttore Matteo Garrone, due Colline Novaresi Nebbiolo D.O.C., vincitori del diploma di merito al Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte 2016”, e il Ghemme D.O.C.G. riserva “Leblanque” 2011. Proprio quest’ultimo vino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Oscar della Douja d’Or 2017. Un’ulteriore c

Prestigioso riconoscimento per il Ghemme Docg alla 51esima edizione della “Douja d’Or”, il Salone Nazionale di Vini Selezionati di Asti. Per far conoscere i sapori delle Colline Novaresi, Lago Maggiore e Valli Ossolane, si è svolta nei giorni scorsi una degustazione guidata a cura delle Camere di Commercio di Novara e del Vco.  Il percorso di scoperta delle eccellenze enogastronomiche dei due territorio ha previsto la degustazione di cinque vini: due Valli Ossolane D.O.C., introdotti dal produttore Matteo Garrone, due Colline Novaresi Nebbiolo D.O.C., vincitori del diploma di merito al Concorso Enologico “Calice d’Oro dell’Alto Piemonte 2016”, e il Ghemme D.O.C.G. riserva “Leblanque” 2011. Proprio quest’ultimo vino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Oscar della Douja d’Or 2017. Un’ulteriore conferma della qualità del vino locale che, proprio quest’anno, ha festeggiato i vent’anni dal riconoscimento della Docg. Oltre ai vini i partecipanti hanno potuto degustare anche prodotti tipici del territorio, a partire dai salumi brisaula della Val d’Ossola, fidighin e salam d’la douja, per continuare con i formaggi gorgonzola D.O.P., spress di capra, scapriccio ed ossolano riserva accompagnati da miele, conserve di frutta e pane nero di Coimo, e concludere, dulcis in fundo, con i biscotti di Novara accompagnati da una grappa di Prünent.

l.pa.