Gargallo diventa un set per il film sui calzolai

GARGALLO – Riapre il set cinematografico a Gargallo dopo la pausa estiva. Nei giorni scorsi sono infatti ripartite le riprese del film “Ne hanno fatti di passi. I calzolai di Gargallo”, la pellicola che racconterà la storia della storica tradizione artigiana del paesino del borgomanerese. Se Parabiago nel Milanese era infatti la patria delle scarpe eleganti femminili e Vigevano di quelle maschile, nel Dopoguerra alle porte della città agognina si producevano le migliori calzature da lavoro. Un’attività a
GARGALLO – Riapre il set cinematografico a Gargallo dopo la pausa estiva. Nei giorni scorsi sono infatti ripartite le riprese del film “Ne hanno fatti di passi. I calzolai di Gargallo”, la pellicola che racconterà la storia della storica tradizione artigiana del paesino del borgomanerese. Se Parabiago nel Milanese era infatti la patria delle scarpe eleganti femminili e Vigevano di quelle maschile, nel Dopoguerra alle porte della città agognina si producevano le migliori calzature da lavoro. Un’attività a cui si sono dedicate decine di famiglie del paese e che ancora oggi è portata avanti da alcuni calzaturifici d’eccellenza che hanno “resistito” alla delocalizzazione. Per onorare quella tradizione il Gruppo Ecologico Gargallese, in collaborazione con Aquario 2012, ha deciso di produrre una pellicola a cui sta dando il suo contributo mezzo paese tra set di riprese e comparse. Il set è quasi terminato, come conferma Loredana Lionetti di Aquario 2012: “Siamo alle scene finali ma anche più importanti”. Prossimo ciak sabato pomeriggio.
l.pa.