Fontaneto presidente del nuovo Parco di quadrante

Fontaneto presidente del nuovo Parco di quadrante
Pubblicato:
Aggiornato:

E’l’architetto Adriano Fontaneto (nella foto), ex sindaco di Fontaneto d’Agogna, il nuovo presidente dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore. Il suo nome è stato scelto mercoledì dal presidente della Regione Sergio Chiamparino in una rosa di quattro candidature proposte dall’assemblea dei sindaci: oltre a Fontaneto, in lizza c’erano il sindaco di San Nazzaro Sesia Stefano Zanzola, il presidente del Circolo “Sette Fontane” di Galliate di Legambiente Roberto Gazzola e il consigliere comunale di Olcenengo (in provincia di Vercelli) Antonio Puliserti. Con Fontaneto, il Novarese sarà rappresentato anche da Pietro Mocchetto, indicato nel cda.

E ’l’architetto Adriano Fontaneto (nella foto), ex sindaco di Fontaneto d’Agogna, il nuovo presidente dell'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore. Il suo nome è stato scelto mercoledì dal presidente della Regione Sergio Chiamparino in una rosa di quattro candidature proposte dall’assemblea dei sindaci: oltre a Fontaneto, in lizza c’erano il sindaco di San Nazzaro Sesia Stefano Zanzola, il presidente del Circolo “Sette Fontane” di Galliate di Legambiente Roberto Gazzola e il consigliere comunale di Olcenengo (in provincia di Vercelli) Antonio Puliserti. Con Fontaneto, il Novarese sarà rappresentato anche da Pietro Mocchetto, indicato nel cda.

Una nomina, quella di Fontaneto, che non è stata immune da polemiche, anche per il nuovo assetto nel quale è andata a inserirsi. Come si ricorderà, infatti, dal 1° gennaio l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del lago Maggiore si è fuso con l’Ente di gestione delle Riserve pedemontane e delle Terre d’acqua. Le aree gestite dal nuovo unico e grande ente sono molte ed eterogenee: Parco naturale del Ticino, Parco naturale dei Lagoni di Mercurago, Riserva naturale dei Canneti di Dormelletto, Riserva naturale di Fondo Toce, Riserva naturale di Bosco Solivo e Riserva speciale della Bessa, Riserva naturale delle Baragge, Riserva naturale del Parco Burcina Felice Piacenza, Parco naturale delle Lame del Sesia, Riserva naturale della Garzaia di Villarboit, Riserva naturale della Garzaia di Carisio, Riserva naturale della palude di Casalbeltrame, Riserva naturale del Monte Mesma, Riserva naturale del Colle di Buccione. Difficile è stato trovare la “quadra”per individuare i nomi dei nuovi rappresentanti e alcuni sindaci dei Comuni del parco del Ticino (Galliate, Oleggio, Varallo Pombia, ad esempio) avevano espresso riserve sul sistema “un comune un voto” alla base della nuova legge, temendo una perdita di rappresentatività delle aree dell’Ovest Ticino (e del Novarese in generale) all’interno del nuovo organismo direttivo dell’Ente.

La prima uscita pubblica del neopresidente Fontaneto sarà domani, venerdi, in Provincia, per la presentazione del progetto emblematico Cariplo "Parco tematico del paesaggio fluviale".

Laura Cavalli

 

Seguici sui nostri canali