Fondazione Comunità del Novarese in tour: un successo

NOVARA - Cinque incontri, cinque diverse “tappe” che hanno costituito un vero e proprio Itinerario del Dono. Trecate, Casalbeltrame e poi Invorio, Arona e Romagnano Sesia: nei mesi di ottobre e novembre la Fondazione della Comunità del Novarese Onlus ha incontrato le organizzazioni del territorio per presentarsi, raccontare i 16 anni d’attività e, soprattutto, illustrare le opportunità di sostegno e di collaborazione nella realizzazione di idee e progetti. «E’ stata un’iniziativa in cui abbiamo creduto molto
NOVARA - Cinque incontri, cinque diverse “tappe” che hanno costituito un vero e proprio Itinerario del Dono. Trecate, Casalbeltrame e poi Invorio, Arona e Romagnano Sesia: nei mesi di ottobre e novembre la Fondazione della Comunità del Novarese Onlus ha incontrato le organizzazioni del territorio per presentarsi, raccontare i 16 anni d’attività e, soprattutto, illustrare le opportunità di sostegno e di collaborazione nella realizzazione di idee e progetti. «E’ stata un’iniziativa in cui abbiamo creduto molto – commenta il presidente della Comunità del Novarese Onlus, Cesare Ponti – perché il contatto con le organizzazioni è la nostra priorità. E’ importante che le associazioni sappiano che ci siamo, che possono contare su di noi come intermediario filantropico e che si conoscano anche tra loro; la collaborazione e la creazione di una Rete efficace sono il vero segreto per far funzionare le cose». Buona la risposta del territorio: circa 200, infatti, gli intervenuti nel totale delle serate. «Con la presenza dei Vice Presidenti Davide Maggi e Giuseppe Nobile e del Consigliere Andrea Pescio – continua Ponti – abbiamo potuto ravvivare gli interventi dei presenti, lasciando spazio a domande e chiarimenti In particolare, abbiamo potuto ribadire quanto per la Fondazione sia importante ricevere anche loro indicazioni sulle aspettative delle comunità territoriali e confidiamo che i semi lanciati durante questi incontri, diano i loro frutti. Le porte della Fondazione sono sempre aperte per la Comunità». “FCN in Tour” si è rivelata anche occasione per “dare qualche numero” al territorio, rispetto ai 16 anni di attività: 19.993.000,00 di euro erogati, 1.935 progetti sostenuti, 8 milioni di euro investiti in progetti per contrastare la povertà, 16 milioni di euro di donazioni ricevute. «Sono numeri importanti – conclude il Presidente Ponti – ma il nostro desiderio è che crescano sempre di più perché ciò significa che a crescere è la fiducia della Comunità nei confronti della sua Fondazione».
mo.c.