Fino a lunedì a Omegna è “Sanvino”

Fino a lunedì a Omegna è “Sanvino”
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA - Torna “Sanvino” la ormai tradizionale manifestazione enologica ad Omegna giunta alla sua dodicesima  edizione. Anche quest’anno inserito nei festeggiamenti di San Vito l’appuntamento vinicolo  con il tradizionale banco d’assaggio vini che si tiene ogni anno durante la Festa copatronale di San Vito si svolge nell’ultimo fine settimana della Festa, da venerdì 28 a domenica 30 agosto; con la coda ormai nota di “Sanvinino” di lunedì 31 agosto.

Quest’anno, come ricordano gli organizzatori non manca neppure da parte cusiana un omaggio all’Expo, dando spazio ai temi della “sostenibilità”: vini biologici, vini cosiddetti “naturali”, una puntata sulle alchimie biodinamiche.

La formula è infatti quella consolidata: centinaia di vini in degustazione, partendo dalle Colline Novaresi e dall’Ossola per arrivare al resto del mondo, Italia in primis. Qqualche apertura alla birra artigianale; acque minerali e buffet per accompagnare la degustazione. Ricordano i promotori che “Ogni sera, poi, una cantina ospite con la possibilità di parlare di prima mano con chi il vino lo fa, lo produce e lo vende”. 

“Sanvino” intanto ha dato l’esempio e sul lago d’Orta non si contano ormai le  rassegne dedicate al vino: le serate di GoWine ad Omegna e il Lago d’Orta Wine Festival a Pettenasco (citato nell’articolo sopra)  con una puntata all’Ameno Blues Festival.  Un buon modo per tenere desta l’attenzione sul vino e il buon bere. Ricordiamo il blog della manifestazione: sanvino.altervista.org, notizie saranno date anche su allappante.it e su facebook.

Le quattro serate dopo quella di ieri, venerdì 28, sono previste con i seguenti orari: oggi sabato 29, dalle 18 all’1 di notte; domenica 30, dalle 19 alle 24; ed infine la nuova giornata di “Sanvinino” di lunedì 31 agosto, dalle 19 alle 24.

“Sanvino” è un’iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco di Omegna. Tanta strada è stata fatta dalla prima edizione, semiclandestina nella sala di via Carrobio. 

Nello spazio, tipico e caratteristico, ma non ampio, della piazzetta dove si svolge la manifestazione ormai da anni, l’intenzione di quest’anno per gli organizzatori è superare il record della passata edizione, Oltre centosessanta vini in degustazione che, moltiplicati per le numerose stappature, fanno quasi mille bottiglie per oltre seimila assaggi.

m.d.

OMEGNA - Torna “Sanvino” la ormai tradizionale manifestazione enologica ad Omegna giunta alla sua dodicesima  edizione. Anche quest’anno inserito nei festeggiamenti di San Vito l’appuntamento vinicolo  con il tradizionale banco d’assaggio vini che si tiene ogni anno durante la Festa copatronale di San Vito si svolge nell’ultimo fine settimana della Festa, da venerdì 28 a domenica 30 agosto; con la coda ormai nota di “Sanvinino” di lunedì 31 agosto.

Quest’anno, come ricordano gli organizzatori non manca neppure da parte cusiana un omaggio all’Expo, dando spazio ai temi della “sostenibilità”: vini biologici, vini cosiddetti “naturali”, una puntata sulle alchimie biodinamiche.

La formula è infatti quella consolidata: centinaia di vini in degustazione, partendo dalle Colline Novaresi e dall’Ossola per arrivare al resto del mondo, Italia in primis. Qqualche apertura alla birra artigianale; acque minerali e buffet per accompagnare la degustazione. Ricordano i promotori che “Ogni sera, poi, una cantina ospite con la possibilità di parlare di prima mano con chi il vino lo fa, lo produce e lo vende”. 

“Sanvino” intanto ha dato l’esempio e sul lago d’Orta non si contano ormai le  rassegne dedicate al vino: le serate di GoWine ad Omegna e il Lago d’Orta Wine Festival a Pettenasco (citato nell’articolo sopra)  con una puntata all’Ameno Blues Festival.  Un buon modo per tenere desta l’attenzione sul vino e il buon bere. Ricordiamo il blog della manifestazione: sanvino.altervista.org, notizie saranno date anche su allappante.it e su facebook.

Le quattro serate dopo quella di ieri, venerdì 28, sono previste con i seguenti orari: oggi sabato 29, dalle 18 all’1 di notte; domenica 30, dalle 19 alle 24; ed infine la nuova giornata di “Sanvinino” di lunedì 31 agosto, dalle 19 alle 24.

“Sanvino” è un’iniziativa dell’Associazione Turistica Pro Loco di Omegna. Tanta strada è stata fatta dalla prima edizione, semiclandestina nella sala di via Carrobio. 

Nello spazio, tipico e caratteristico, ma non ampio, della piazzetta dove si svolge la manifestazione ormai da anni, l’intenzione di quest’anno per gli organizzatori è superare il record della passata edizione, Oltre centosessanta vini in degustazione che, moltiplicati per le numerose stappature, fanno quasi mille bottiglie per oltre seimila assaggi.

m.d.

 

Seguici sui nostri canali