Festival della Dignità Umana, anteprima con “L’Avaro” di Molière

BORGOMANERO – Oltre duecento persone hanno assistito, nella serata di sabato 24 giugno nel cortile della Scuola di Teatro di Borgomanero, allo spettacolo “L’Avaro” di Molière, anteprima del “Festival della Dignità Umana 2017”. La quarta edizione della rassegna, promossa dall’associazione “Dignità e Lavoro Cecco Fornara” di Borgomanero, si svolgerà a partire dal 23 settembre e avrà come tema “Dono e Gratuità”
La messa in scena dello spettacolo è stata a cura di Giovanni Siniscalco e dell’associazione culturale Nati Domani, ed è inserito anche nella rassegna “199 seggiole sotto le stelle”.
«Quattro anni fa – ha spiegato il regista Giovanni Siniscalco – è nata la rassegna “199 seggiole sotto le stelle” e siamo felici sia cresciuta sempre di più. Quest’anno abbiamo scelto di portare in scena ogni spettacolo due volte per premiare la fatica e il lavoro che ci sta dietro. La collaborazione di questa sera con l’associazione “Dignità e Lavoro” è un valore aggiunto al nostro progetto e ne siamo molto orgogliosi».
Medesima la soddisfazione di Carlo Volta, presidente dell’associazione Dignità e Lavoro: «Questo spettacolo invita il pubblico a riflettere sulla morale dell’opera e su quel sentimento di egoismo e avidità che, troppo spesso, s’impadronisce del cuore degli uomini. Lo abbiamo scelto come Anteprima proprio per la perfetta contrapposizione con i valori che andremo poi a raccontare durante il Festival il cui programma generale verrà svelato a breve. Quest’anno ci aspettano tante novità tra cui la collaborazione con nuovi soggetti come il Circolo dei Lettori e l’ampliamento del territorio di riferimento del Festival che si aprirà anche su Novara».
Per informazioni www.festivaldignitaumana.com.
v.s.
BORGOMANERO – Oltre duecento persone hanno assistito, nella serata di sabato 24 giugno nel cortile della Scuola di Teatro di Borgomanero, allo spettacolo “L’Avaro” di Molière, anteprima del “Festival della Dignità Umana 2017”. La quarta edizione della rassegna, promossa dall’associazione “Dignità e Lavoro Cecco Fornara” di Borgomanero, si svolgerà a partire dal 23 settembre e avrà come tema “Dono e Gratuità”
La messa in scena dello spettacolo è stata a cura di Giovanni Siniscalco e dell’associazione culturale Nati Domani, ed è inserito anche nella rassegna “199 seggiole sotto le stelle”.
«Quattro anni fa – ha spiegato il regista Giovanni Siniscalco – è nata la rassegna “199 seggiole sotto le stelle” e siamo felici sia cresciuta sempre di più. Quest’anno abbiamo scelto di portare in scena ogni spettacolo due volte per premiare la fatica e il lavoro che ci sta dietro. La collaborazione di questa sera con l’associazione “Dignità e Lavoro” è un valore aggiunto al nostro progetto e ne siamo molto orgogliosi».
Medesima la soddisfazione di Carlo Volta, presidente dell’associazione Dignità e Lavoro: «Questo spettacolo invita il pubblico a riflettere sulla morale dell’opera e su quel sentimento di egoismo e avidità che, troppo spesso, s’impadronisce del cuore degli uomini. Lo abbiamo scelto come Anteprima proprio per la perfetta contrapposizione con i valori che andremo poi a raccontare durante il Festival il cui programma generale verrà svelato a breve. Quest’anno ci aspettano tante novità tra cui la collaborazione con nuovi soggetti come il Circolo dei Lettori e l’ampliamento del territorio di riferimento del Festival che si aprirà anche su Novara».
Per informazioni www.festivaldignitaumana.com.
v.s.