Festa della Donna, le altre iniziative nel Borgomanerese e nella Bassa Sesia

Festa della Donna, le altre iniziative nel Borgomanerese e nella Bassa Sesia
Pubblicato:
Aggiornato:

Eventi e manifestazione per sottolineare l’importanza dell’8 marzo, la giornata dedicata ai diritti delle donne. Non c’è solo il Marzo in Rosa di Borgomanero (leggi qui) nel territorio dell’Alto Novarese. Ecco altre iniziative proposte dai paesi del territorio.

Cureggio propone un mese intero di incontri, teatro e musica a tema non solo femminile. Si comincia infatti venerdì 3 marzo con le riflessioni sul nuovo libro “Mille papaveri rossi” su dieci anni molto importanti per la storia di Cureggio (1914-1924); l’appuntamento è alle 21 nella sala polivalente di via Rossini. Per gli altri eventi consultare il sito www.comune.cureggio.no.it.

Venerdì 3 marzo a Prato Sesia l’Amministrazione Comunale e la biblioteca civica propongono alle 21 in

Eventi e manifestazione per sottolineare l’importanza dell’8 marzo, la giornata dedicata ai diritti delle donne. Non c’è solo il Marzo in Rosa di Borgomanero (leggi qui) nel territorio dell’Alto Novarese. Ecco altre iniziative proposte dai paesi del territorio.

Cureggio propone un mese intero di incontri, teatro e musica a tema non solo femminile. Si comincia infatti venerdì 3 marzo con le riflessioni sul nuovo libro “Mille papaveri rossi” su dieci anni molto importanti per la storia di Cureggio (1914-1924); l’appuntamento è alle 21 nella sala polivalente di via Rossini. Per gli altri eventi consultare il sito www.comune.cureggio.no.it.

Venerdì 3 marzo a Prato Sesia l’Amministrazione Comunale e la biblioteca civica propongono alle 21 in sala consiliare un incontro con due esperte per il benessere della donna. La dottoressa Sara Francione, patologa clinica, insegnerà i segreti della ciclicità femminile, mentre la dottoressa Silvia Detaddei, ginecologa, affronterà i temi prevenzione e menopausa. La serata si concluderà con un rinfresco per tutti i partecipanti.

Sempre venerdì 3 marzo verrà inaugurata la collettiva d’arte al femminile allo Spazio E di Ghemme. Nel corso dell’inaugurazione, con inizio alle 18.30, verrà reso omaggio alla figura di Barbara (Olga Biglieri), artista futurista e donna eclettica del Novecento.

l.pa.

Seguici sui nostri canali