Festa a Borgomanero per il centenario dei Lions Club

Festa a Borgomanero per il centenario dei Lions Club
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Un raduno di Harley Davidson, le mitiche moto americane e l’intitolazione di un piazzale a Melvin Jones (nella foto) dirigente d’azienda e filantropo statunitense scomparso nel 1961 fondatore un secolo fa,  il 7 giugno 1917 a Chicago del Lions Club International. Un centenario che non poteva certo passare inosservato  a Borgomanero dove oltre al Lions Borgomanero Host fondato nel 1959 sono presenti il Lions Borgomanero – Cusio e il Leo Club.  I tre club avevano chiesto all’amministrazione comunale di Borgomanero l’intitolazione al loro fondatore del piazzale adibito ad area parcheggio di piazza Matteotti  attiguo alle scuole elementari “Dante Alighieri”. Richiesta che è stata accolta.  Il raduno delle moto è in programma domenica prossima 14 maggio alle 9. Attorno alle 10 avrà luogo la cerimonia di intitolazione del piazzale cui farà seguito alle 10,30 la partenza dei “centauri” verso il Lago d’Orta con tappa sul piazzale del Santuari della Madonna del Sasso dove le moto verranno benedette. La “carovana” dopo aver attraversato le località di Cesara, Nonio, Omegna, Pettenasco e Gozzano farà ritorno a Borgomanero per la passerella finale lungo i corsi cittadini.

Carlo Panizza

BORGOMANERO – Un raduno di Harley Davidson, le mitiche moto americane e l’intitolazione di un piazzale a Melvin Jones (nella foto) dirigente d’azienda e filantropo statunitense scomparso nel 1961 fondatore un secolo fa,  il 7 giugno 1917 a Chicago del Lions Club International. Un centenario che non poteva certo passare inosservato  a Borgomanero dove oltre al Lions Borgomanero Host fondato nel 1959 sono presenti il Lions Borgomanero – Cusio e il Leo Club.  I tre club avevano chiesto all’amministrazione comunale di Borgomanero l’intitolazione al loro fondatore del piazzale adibito ad area parcheggio di piazza Matteotti  attiguo alle scuole elementari “Dante Alighieri”. Richiesta che è stata accolta.  Il raduno delle moto è in programma domenica prossima 14 maggio alle 9. Attorno alle 10 avrà luogo la cerimonia di intitolazione del piazzale cui farà seguito alle 10,30 la partenza dei “centauri” verso il Lago d’Orta con tappa sul piazzale del Santuari della Madonna del Sasso dove le moto verranno benedette. La “carovana” dopo aver attraversato le località di Cesara, Nonio, Omegna, Pettenasco e Gozzano farà ritorno a Borgomanero per la passerella finale lungo i corsi cittadini.

Carlo Panizza