Evaet esordisce in Kyrgyzstan con due aziende del Cusio

Evaet esordisce in Kyrgyzstan con due aziende del Cusio

Nuovo impegno internazionale per Evaet, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara, che a fine marzo è stata per la prima volta in Kyrgyzstan per BishkekBuild una fiera del settore edilizia e costruzioni. A sondare il mercato dell’Asia Centrale nel Paese confinante con Cina e Kazakistan sono state due imprese del Cusio: Emmevi Rubinetterie S.r.l. di San Maurizio d’Opaglio 

Nuovo impegno internazionale per Evaet, l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Novara, che a fine marzo è stata per la prima volta in Kyrgyzstan per BishkekBuild una fiera del settore edilizia e costruzioni. A sondare il mercato dell’Asia Centrale nel Paese confinante con Cina e Kazakistan sono state due imprese del Cusio: Emmevi Rubinetterie S.r.l. di San Maurizio d’Opaglio e Margaroli S.r.l. di Gozzano. Le due aziende hanno potuto rendersi visibili a ben 4200 visitatori provenienti da 9 paesi asiatici.

Non è stato l’unico appuntamento estero per Evaet nei giorni scorsi. L’Azienda per l’Internazionalizzazione dell’Ente Camerale è stata anche a Mosca alla manifestazione MosBuild, sempre legata all’ambito delle costruzioni. Anche in quel caso l’Alto Novarese è stato ben rappresentato. Alla settimana dedicata al “Design and Decor” in programma dal 31 marzo al 3 aprile, hanno partecipato anche: Alpi S.p.a. di Gattico, Bagno & Associati S.r.l. e Fiore Rubinetterie S.r.l. di Borgomanero, Margaroli S.r.l. e Rubinetteria Quaranta S.r.l. di Gozzano, La Torre S.p.a. di Invorio, Omez S.r.l. di Gattico e S.G. S.r.l. di San Maurizio d’Opaglio.

«Con queste due iniziative abbiamo dato alle imprese la possibilità di affacciarsi su nuovi mercati e consolidare la propria presenza in altri più conosciuti – commenta Gianfredo Comazzi, presidente Evaet – Il Kyrgyzstan è un Paese caratterizzato dalla richiesta di prodotti di qualità di alta gamma, non ancora saturo e quindi con buone possibilità di posizionamento per le imprese; l’evento in Russia ha invece offerto l’opportunità di consolidare i rapporti già avviati, rafforzando ulteriormente le relazioni commerciali esistenti con gli operatori locali».       

Ora un mese di “riposo” per Evaet che tornerà a volare oltreconfine a metà maggio per la fiera ISH di Pechino.

l.pa.