Eugenio Borgna diventa Novarese dell’Anno

Eugenio Borgna diventa Novarese dell’Anno
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Oggi il professor Eugenio Borgna, psichiatra e scrittore originario di Borgomanero, diventa Novarese dell’Anno. Insieme a lui sono stati nominati l’imprenditore Eraldo Peccetti, e il presidente del Comitato locale di Novara della Croce Rossa Paolo Pellizzari.

Classe 1930 e direttore per più di vent’anni del Servizio di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara, Borgna era stato in passato “Borgomanerese dell’anno” e da oggi pomeriggio avrà un secondo “sigillo”: quello che spetta ai “Novaresi dell’Anno”. Tra le due città in effetti si è sempre diviso: a Novara ha svolto la professione e a Borgomanero abita.

La cerimonia di conferimento del "Sigillum Communitatis Novariae" si terrà nel salone dell'Arengo del Broletto, con inizio alle 17,15 e sarà preceduta, come da tradizione, dalla consegna dei premi ai "Benemeriti della solidarietà" della Fondazione della Comunità del Novarese. 

l.pa.


BORGOMANERO - Oggi il professor Eugenio Borgna, psichiatra e scrittore originario di Borgomanero, diventa Novarese dell’Anno. Insieme a lui sono stati nominati l’imprenditore Eraldo Peccetti, e il presidente del Comitato locale di Novara della Croce Rossa Paolo Pellizzari.

Classe 1930 e direttore per più di vent’anni del Servizio di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara, Borgna era stato in passato “Borgomanerese dell’anno” e da oggi pomeriggio avrà un secondo “sigillo”: quello che spetta ai “Novaresi dell’Anno”. Tra le due città in effetti si è sempre diviso: a Novara ha svolto la professione e a Borgomanero abita.

La cerimonia di conferimento del "Sigillum Communitatis Novariae" si terrà nel salone dell'Arengo del Broletto, con inizio alle 17,15 e sarà preceduta, come da tradizione, dalla consegna dei premi ai "Benemeriti della solidarietà" della Fondazione della Comunità del Novarese. 

l.pa.