Estate Ragazzi: duecento giovanissimi in Oratorio

BORGOMANERO - Sono oltre duecento i giovanissimi borgomaneresi iscritti all’Estate Ragazzi 2017 in corso di svolgimento presso l’Oratorio parrocchiale della frazione San Marco, ispirata quest’anno a “Lo Hobbit”. Si andrà avanti sino a sabato 29 luglio con il gran finale comprendente la partecipazione alla messa, la cena e un grande spettacolo di arte varia che coinvolgerà anche i quarantacinque tra animatori e animatrici che con la loro presenza assicurano che tutto proceda per il verso giusto. A sovrintendere alla loro attività il salesiano don Oreste Mano, il prevosto di Borgomanero don Piero Cerutti e don Marco Borghi, assistente dell’Oratorio parrocchiale cittadino. Quest’ultimo in modo particolare ha seguito la formazione degli animatori che fanno capo ad un pool di coordinamento collaudato da una esperienza pluriennale formato da Alessandro Sangiorgio, Stefano Martinez Reyes, Fabio Monzani, Gabriele Brusa, Tatiana Zacco e Giuse Cerutti. Altrettanto affiatato lo staff di cucina composto da Patrizia Tinivella, Carmela Cianci, Anna Cerutti e dalla giovanissima, di origini senegalesi, Magatte Ndoye. «Prosegue anche quest’anno – dice Alessandro Sangiorgio, veterano degli animatori – la collaborazione con l’associazione “Gazza Ladra” di Invorio per seguire con due animatori specializzati alcuni ragazzi con disabilità». Numerose le iniziative che vengono proposte ogni giorno da lunedì a venerdì dalle 7,30 alle 18, a beneficio dei genitori che lavorano. «A cominciare dall’aiuto per svolgere i compiti delle vacanze – prosegue Sangiorgio – alle lezioni di calcio sia maschile che femminile organizzate con la collaborazione dell’associazione salesiana M2 Sport, alle gite, la prima al parco di Briga e la seconda mercoledì 26 luglio a Ondaland. Alla base di tutto c’è comunque la voglia di stare insieme, di socializzare, di giocare, divertirsi, alternando a queste attività anche momenti di studio e di preghiera».
Carlo Panizza
BORGOMANERO - Sono oltre duecento i giovanissimi borgomaneresi iscritti all’Estate Ragazzi 2017 in corso di svolgimento presso l’Oratorio parrocchiale della frazione San Marco, ispirata quest’anno a “Lo Hobbit”. Si andrà avanti sino a sabato 29 luglio con il gran finale comprendente la partecipazione alla messa, la cena e un grande spettacolo di arte varia che coinvolgerà anche i quarantacinque tra animatori e animatrici che con la loro presenza assicurano che tutto proceda per il verso giusto. A sovrintendere alla loro attività il salesiano don Oreste Mano, il prevosto di Borgomanero don Piero Cerutti e don Marco Borghi, assistente dell’Oratorio parrocchiale cittadino. Quest’ultimo in modo particolare ha seguito la formazione degli animatori che fanno capo ad un pool di coordinamento collaudato da una esperienza pluriennale formato da Alessandro Sangiorgio, Stefano Martinez Reyes, Fabio Monzani, Gabriele Brusa, Tatiana Zacco e Giuse Cerutti. Altrettanto affiatato lo staff di cucina composto da Patrizia Tinivella, Carmela Cianci, Anna Cerutti e dalla giovanissima, di origini senegalesi, Magatte Ndoye. «Prosegue anche quest’anno – dice Alessandro Sangiorgio, veterano degli animatori – la collaborazione con l’associazione “Gazza Ladra” di Invorio per seguire con due animatori specializzati alcuni ragazzi con disabilità». Numerose le iniziative che vengono proposte ogni giorno da lunedì a venerdì dalle 7,30 alle 18, a beneficio dei genitori che lavorano. «A cominciare dall’aiuto per svolgere i compiti delle vacanze – prosegue Sangiorgio – alle lezioni di calcio sia maschile che femminile organizzate con la collaborazione dell’associazione salesiana M2 Sport, alle gite, la prima al parco di Briga e la seconda mercoledì 26 luglio a Ondaland. Alla base di tutto c’è comunque la voglia di stare insieme, di socializzare, di giocare, divertirsi, alternando a queste attività anche momenti di studio e di preghiera».
Carlo Panizza