Emisferi Musicali, l’orchestra dell’integrazione che ha incantato Borgomanero (fotogallery)

Emisferi Musicali, l’orchestra dell’integrazione che ha incantato Borgomanero (fotogallery)
Pubblicato:
Aggiornato:

Proseguiranno per tutto il mese di giugno i saggi degli allievi dell’associazione Emisferi Musicali che opera anche a Borgomanero e dintorni. L’associazione è specializzata nel coinvolgimento di persone disabili in attività musicali, educative e terapeutiche di gruppo. Particolarmente apprezzata è stata l’esibizione dell’orchestra sinfonica avvenuta qualche giorno fa nella C

Proseguiranno per tutto il mese di giugno i saggi degli allievi dell’associazione Emisferi Musicali che opera anche a Borgomanero e dintorni. L’associazione è specializzata nel coinvolgimento di persone disabili in attività musicali, educative e terapeutiche di gruppo. Particolarmente apprezzata è stata l’esibizione dell’orchestra sinfonica avvenuta qualche giorno fa nella Collegiata di Borgomanero, secondo appuntamento del trittico di concerti tra Novarese, Vco e Vercelli. Musicisti e volontari di tutte e 3 le province sono state, infatti, coinvolti in questo mega progetto di integrazione tramite la musica. Dopo 3 anni di corso 23 giovani disabili si sono esibiti nella Seconda Sinfonia di Tchaikovsky insieme a studenti normodotati e professionisti delle note, per un totale di 72 elementi.

l.pa.