Ecco la locomotiva a vapore sulla Novara-Varallo

GHEMME - In tanti da Novara fino alla Valsesia stamattina, domenica 13 dicembre, hanno sgranato gli occhi dalla sorpresa vedendo un’enorme locomotiva a vapore transitare sulla linea che dal capoluogo gaudenziano porta a Varallo (nella foto, gentilmente concessa da Davide Ferrario, la vedete all’altezza di Ghemme). No, nessuna riapertura del servizio viaggiatori con mezzi decisament
GHEMME - In tanti da Novara fino alla Valsesia stamattina, domenica 13 dicembre, hanno sgranato gli occhi dalla sorpresa vedendo un’enorme locomotiva a vapore transitare sulla linea che dal capoluogo gaudenziano porta a Varallo (nella foto, gentilmente concessa da Davide Ferrario, la vedete all’altezza di Ghemme). No, non si tratta di una riapertura del servizio viaggiatori con mezzi un po' datati. Il treno a vapore ha viaggiato solo per un giorno grazie ad un’iniziativa di Fondazione Fs e aziende turistiche locali intitolato “Segui la stella vieni a Varallo in treno a vapore”.
Il convoglio è partito dalla stazione di Milano Centrale per poi fermarsi a Novara (dove è entrata in funzione la locomotiva storica), Novara, Briona, Fara, Sizzano, Ghemme, Romagnano, Grignasco, Borgosesia, Quarona e infine Varallo. Nella località valsesiana i viaggiatori possono partecipare alla grande parata di Babbo Natale prevista a Villa Durio alle ore 15:30. In città durante la giornata si tengono i tradizionali mercatini natalizi, con la partecipazione della Banda cittadina, trampolieri, elfi e Babbo Natale con la carrozza. Poi di nuovo tutti sul treno storico. Un viaggio speciale che potrebbe ripetersi anche in futuro. L'anno scorso furono organizzate anche speciali corse estive.
l.pa.