E' iniziato il nuovo anno scolastico (FOTOGALLERY)

NOVARA - Ieri mattina il sindaco Andrea Ballarè, con l'assessore all'istruzione Margherita Patti, in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico ha visitato tre istituti cittadini.
Successivamente il sindaco e l'assessore hanno visitato l'Istituto Professionale di Stato "Bellini", alla presenza anche della consigliera provinciale con delega all'istruzione Emanuela Allegra.
Qui il sindaco ha incontrato un folto gruppo di studenti ai quali ha rivolto un breve pensiero, incentrato sul tema della responsabilità.
«Quando c'è di mezzo la scuola - ha detto tra l'altro Ballarè - si parla molto di responsabilità. Della responsabilità degli insegnanti che devono motivarvi all’apprendimento e ispirarvi.Della responsabilità dei genitori che devono tenervi sulla giusta via e farvi fare i compiti e non lasciarvi passare la giornata davanti alla tv. Della responsabilità del governo che deve fare la sua parte sotto molti profili per fare in modo che le nostre scuole guadagnino in qualità. Ma alla fine noi possiamo avere gli insegnanti più appassionati, i genitori più attenti e le scuole migliori del mondo: nulla basta se non siete prima di tutto voi a tenere fede alle vostre responsabilità. Questo è quello che voglio sottolineare oggi: la responsabilità di ciascuno di voi nella vostra educazione. Ognuno di voi sa far bene qualcosa, ha qualcosa da offrire. Avete la responsabilità di scoprirlo. Non vi piacerà tutto quello che studiate. Non farete amicizia con tutti i professori. Non tutti i compiti vi sembreranno così fondamentali. E non avrete necessariamente successo al primo tentativo. Nessuno è nato capace di fare le cose, si impara sgobbando. Non sei mai un grande atleta la prima volta che tenti un nuovo sport. Non azzecchi mai ogni nota la prima volta che canti una canzone. Occorre fare esercizio. Con la scuola è lo stesso. Allora - ha concluso - forza e coraggio. La nostra città ha bisogno di tutti voi, di nuovi cittadini adulti, formati e consapevoli. E magari qualcuno di voi, tra qualche anno sarà al posto mio a fare il sindaco e ad augurare buon anno scolastico agli studenti di una scuola della città».
Il giro del sindaco in occasione dell'inizio dell'anno scolastico si è concluso alla mensa della scuola dell'Infanzia "Sulas", di via Pianca recentemente divenuta una scuola statale.
v.s.
NOVARA - Ieri mattina il sindaco Andrea Ballarè, con l'assessore all'istruzione Margherita Patti, in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico ha visitato tre istituti cittadini.
Successivamente il sindaco e l'assessore hanno visitato l'Istituto Professionale di Stato "Bellini", alla presenza anche della consigliera provinciale con delega all'istruzione Emanuela Allegra.
Qui il sindaco ha incontrato un folto gruppo di studenti ai quali ha rivolto un breve pensiero, incentrato sul tema della responsabilità.
«Quando c'è di mezzo la scuola - ha detto tra l'altro Ballarè - si parla molto di responsabilità. Della responsabilità degli insegnanti che devono motivarvi all’apprendimento e ispirarvi.Della responsabilità dei genitori che devono tenervi sulla giusta via e farvi fare i compiti e non lasciarvi passare la giornata davanti alla tv. Della responsabilità del governo che deve fare la sua parte sotto molti profili per fare in modo che le nostre scuole guadagnino in qualità. Ma alla fine noi possiamo avere gli insegnanti più appassionati, i genitori più attenti e le scuole migliori del mondo: nulla basta se non siete prima di tutto voi a tenere fede alle vostre responsabilità. Questo è quello che voglio sottolineare oggi: la responsabilità di ciascuno di voi nella vostra educazione. Ognuno di voi sa far bene qualcosa, ha qualcosa da offrire. Avete la responsabilità di scoprirlo. Non vi piacerà tutto quello che studiate. Non farete amicizia con tutti i professori. Non tutti i compiti vi sembreranno così fondamentali. E non avrete necessariamente successo al primo tentativo. Nessuno è nato capace di fare le cose, si impara sgobbando. Non sei mai un grande atleta la prima volta che tenti un nuovo sport. Non azzecchi mai ogni nota la prima volta che canti una canzone. Occorre fare esercizio. Con la scuola è lo stesso. Allora - ha concluso - forza e coraggio. La nostra città ha bisogno di tutti voi, di nuovi cittadini adulti, formati e consapevoli. E magari qualcuno di voi, tra qualche anno sarà al posto mio a fare il sindaco e ad augurare buon anno scolastico agli studenti di una scuola della città».
v.s.