E’ arrivato a Novara il Festival del Fumetto: buona la prima

E’ arrivato a Novara il Festival del Fumetto: buona la prima
Pubblicato:

NOVARA - Si è svolta tra sabato e domenica, la prima edizione del “Festival del Fumetto” a Novara, negli stand allestiti per la campionaria appena conclusa, in viale Kennedy. Un successo non indifferente, considerando le due giornate particolarmente cocenti. A presenziare la manifestazione Marco Faccioretti, il quale si è avvalso della collaborazione dell’artista Fabrizio de Fabritiis per la cura del manifesto della fiera. Quest’ultimo, autore di “CapitaNovara”, in seguito diventato “CapitaNova”, e del progetto in collaborazione con il Cim di Novara, “Stockalper” (fumetto dello “Spirito Errante” nell’ambito della raccolta “D’acqua, terra e ferro”), ha allietato i presenti con un suo padiglione, dedicato alle produzioni dei personaggi che ne hanno contraddistinto la carriera, cimentandosi in diretta, a disegnare su commissione. Veramente notevole l’affluenza di pubblico, che nella sola giornata di sabato ha fatto registrare ben mille presenze paganti, al di fuori dei tanti bambini che nel limite di dieci anni, sono potuti entrare liberamente. Più di un centinaio gli stand, moltissimi i nomi importanti sia dell’editoria sia tra i disegnatori e molti anche i travestimenti degli eroi dei fumetti e, perfino un’area attrezzata per il videogioco. Soddisfazione da parte degli organizzatori: «Come prima edizione – ha commentato Chiara Mognetti, della Emme 3 Service, che cura il magazine CapitaNovara – possiamo essere veramente soddisfatti. Nonostante la due giorni di caldo insolito e, alcune cose da migliorare, siamo contenti dell’affluenza e delle vendite registrate». 

Massimo Centrella  

NOVARA - Si è svolta tra sabato e domenica, la prima edizione del “Festival del Fumetto” a Novara, negli stand allestiti per la campionaria appena conclusa, in viale Kennedy. Un successo non indifferente, considerando le due giornate particolarmente cocenti. A presenziare la manifestazione Marco Faccioretti, il quale si è avvalso della collaborazione dell’artista Fabrizio de Fabritiis per la cura del manifesto della fiera. Quest’ultimo, autore di “CapitaNovara”, in seguito diventato “CapitaNova”, e del progetto in collaborazione con il Cim di Novara, “Stockalper” (fumetto dello “Spirito Errante” nell’ambito della raccolta “D’acqua, terra e ferro”), ha allietato i presenti con un suo padiglione, dedicato alle produzioni dei personaggi che ne hanno contraddistinto la carriera, cimentandosi in diretta, a disegnare su commissione. Veramente notevole l’affluenza di pubblico, che nella sola giornata di sabato ha fatto registrare ben mille presenze paganti, al di fuori dei tanti bambini che nel limite di dieci anni, sono potuti entrare liberamente. Più di un centinaio gli stand, moltissimi i nomi importanti sia dell’editoria sia tra i disegnatori e molti anche i travestimenti degli eroi dei fumetti e, perfino un’area attrezzata per il videogioco. Soddisfazione da parte degli organizzatori: «Come prima edizione – ha commentato Chiara Mognetti, della Emme 3 Service, che cura il magazine CapitaNovara – possiamo essere veramente soddisfatti. Nonostante la due giorni di caldo insolito e, alcune cose da migliorare, siamo contenti dell’affluenza e delle vendite registrate». 

Massimo Centrella  

Seguici sui nostri canali