Domenica il referendum sulle trivellazioni, le info utili per il voto a Borgomanero

Domenica il referendum sulle trivellazioni, le info utili per il voto a Borgomanero
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO – Domenica 17 aprile anche i borgomaneresi saranno chiamati alle urne per il referendum sulle trivellazioni petrolifere in mare. Nel dettaglio, il quesito referendario propone l’abrogazione della norma che concede di protrarre le concessioni per estrarre idrocarburi sino all’esaurimento dei giacimenti. Se al referendum del 17 aprile vincesse il sì, entro 5-10 anni dunque le concessioni verrebbero a scadere e l’attività estrattiva dovrebbe cessare. Se invece prevalesse il no tutto rimarrebbe secondo la normativa attuale. La consultazione sarà valida se sarà raggiunto il quorum del 50% degli aventi diritti al voto più uno.

I seggi saranno aperti soltanto nella giornata di domenica dalle 7 alle 23. Hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Borgomanero e, per questa tipologia di votazione, anche i militari (e categorie assimilate), i ricoverati in ospedali o case di cura, i detenuti ancora in possesso del diritto di voto, i naviganti e coloro che svolgono funzione di rappresentanti presso i seggi che sono iscritti alle liste elettorali di altro Comune.

BORGOMANERO – Domenica 17 aprile anche i borgomaneresi saranno chiamati alle urne per il referendum sulle trivellazioni petrolifere in mare. Nel dettaglio, il quesito referendario propone l’abrogazione della norma che concede di protrarre le concessioni per estrarre idrocarburi sino all’esaurimento dei giacimenti. Se al referendum del 17 aprile vincesse il sì, entro 5-10 anni dunque le concessioni verrebbero a scadere e l’attività estrattiva dovrebbe cessare. Se invece prevalesse il no tutto rimarrebbe secondo la normativa attuale. La consultazione sarà valida se sarà raggiunto il quorum del 50% degli aventi diritti al voto più uno.

I seggi saranno aperti soltanto nella giornata di domenica dalle 7 alle 23. Hanno diritto di voto tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Borgomanero e, per questa tipologia di votazione, anche i militari (e categorie assimilate), i ricoverati in ospedali o case di cura, i detenuti ancora in possesso del diritto di voto, i naviganti e coloro che svolgono funzione di rappresentanti presso i seggi che sono iscritti alle liste elettorali di altro Comune.

I documenti necessari per votare sono, come sempre, la carta d’identità o altro documento di identificazione e la tessera elettorale personale. Coloro che non l’hanno ricevuta o l’hanno smarrita, deteriorata o completata, possono richiederne una all’Ufficio Elettorale del Comune di Borgomanero che sta osservando orari di apertura prolungati: venerdì 15 aprile dalle 9 alle 18; sabato 16 aprile dalle 8.30 alle 18; domenica 17 aprile dalle 7 alle 23.

Per tutte le altre informazioni relative alla votazione è possibile consultare il vademecum sul referendum pubblicato sul sito del Comune di Borgomanero.

 

l.pa.

 

 

Seguici sui nostri canali