Dip e Milani nomi caldi Paffoni

OMEGNA - Giorni cruciali per il mercato della Paffoni, anche perchè chi punta alla serie A2 ha cominciato a batter i primi colpi.
In particolare la Benedetto Cento, che si è assicurato due pezzi da novanta come Rizzitiello e Piunti, reduci dalle promozioni con Montegranaro ed Orzinuovi. Anche Faenza ha tesserato un giocatore di grande prospettiva come il play Venucci, ex Chieti e Piombino, mentre Piacenza si è assicurata Stanic in cabina di regia insieme a Birindelli. Ma su chi punta il direttore sportivo Michele Burlotto?
Il nome caldo per sostituire Diego Corral sotto canestro è quello dell'argentino Marcelo Dip, già visto a Omegna due anni fa per qualche mese in A2: centro dominante in serie B, negli ultimi due campionati ha vinto prima con l'Eurobasket Roma e poi con la Poderosa Montegranaro con cifre in termini di punti e rimbalzi da protagonista assoluto. Per il ruolo di guardia, vista la partenza di Giovanni Gasparin direzione Imola (A2) si punta forte su Tommaso Milani, nell'ultima stagione con la maglia della Co-Mark Bergamo, con cui è arrivato alle final four di Montecatini. Per lui dieci punti di media per partita e prima esperienze a Legnano in A2 e Latina in serie B1.
Chiaro che poi ci saranno delle conferme in casa rossoverde: la prima da annunciare è quella di Alex Simoncelli, in procinto di diventare il nuovo capitano della Fulgor. Insieme a lui vestirà ancora la canotta della Paffoni Francesco Villa, che avrà ancora lo status di under e potrà confermare quanto di buono ha già fatto vedere nell'ultimo campionato.
Imprescindibile nello scacchiere di coach Ghizzinardi anche Marco Arrigoni, la cui riconferma non è in dubbio: d'altronde l'ala milanese ha davvero saputo essere determinante in tante partite.
Discorso simile anche per Francesco Fratto, che si è guadagnato riconoscenza ed amore da parte del pubblico di Omegna per quanto ha dato alla causa in termini di carattere e leadership: non va dimenticato ad esempio che ha giocato diverse partite lontano da una condizione ottimale ma non per questo ha gettato la spugna.
Daniele Piovera
OMEGNA - Giorni cruciali per il mercato della Paffoni, anche perchè chi punta alla serie A2 ha cominciato a batter i primi colpi.
In particolare la Benedetto Cento, che si è assicurato due pezzi da novanta come Rizzitiello e Piunti, reduci dalle promozioni con Montegranaro ed Orzinuovi. Anche Faenza ha tesserato un giocatore di grande prospettiva come il play Venucci, ex Chieti e Piombino, mentre Piacenza si è assicurata Stanic in cabina di regia insieme a Birindelli. Ma su chi punta il direttore sportivo Michele Burlotto?
Il nome caldo per sostituire Diego Corral sotto canestro è quello dell'argentino Marcelo Dip, già visto a Omegna due anni fa per qualche mese in A2: centro dominante in serie B, negli ultimi due campionati ha vinto prima con l'Eurobasket Roma e poi con la Poderosa Montegranaro con cifre in termini di punti e rimbalzi da protagonista assoluto. Per il ruolo di guardia, vista la partenza di Giovanni Gasparin direzione Imola (A2) si punta forte su Tommaso Milani, nell'ultima stagione con la maglia della Co-Mark Bergamo, con cui è arrivato alle final four di Montecatini. Per lui dieci punti di media per partita e prima esperienze a Legnano in A2 e Latina in serie B1.
Chiaro che poi ci saranno delle conferme in casa rossoverde: la prima da annunciare è quella di Alex Simoncelli, in procinto di diventare il nuovo capitano della Fulgor. Insieme a lui vestirà ancora la canotta della Paffoni Francesco Villa, che avrà ancora lo status di under e potrà confermare quanto di buono ha già fatto vedere nell'ultimo campionato.
Imprescindibile nello scacchiere di coach Ghizzinardi anche Marco Arrigoni, la cui riconferma non è in dubbio: d'altronde l'ala milanese ha davvero saputo essere determinante in tante partite.
Discorso simile anche per Francesco Fratto, che si è guadagnato riconoscenza ed amore da parte del pubblico di Omegna per quanto ha dato alla causa in termini di carattere e leadership: non va dimenticato ad esempio che ha giocato diverse partite lontano da una condizione ottimale ma non per questo ha gettato la spugna.
Daniele Piovera