Di corsa da un "tempio del gusto" all'altro per l'Emporio Solidale: chi vince... paga

Per contribuire all’ormai imminente apertura dell’Emporio Borgo Solidale che entrerà in funzione in alcuni locali della Stazione Ferroviaria concessi in comodato gratuito al Comune che a sua volta li ha concessi in uso alla Parrocchia di San Bartolomeo e alla Caritas cittadina, domenica 26 marzo è in programma una gara podistica benefica organizzata dal Lions Club Borgomanero Host in collaborazione con il Caseificio Palzola di Cavallirio , il Raviolificio Fontaneto con il sostegno tecnico della Fidal (Federazione italiana atletica leggera) e il patrocinio del Comune di Borgomanero. La manifestazione sportiva denominata “Stragusto” è stata presentata ufficialmente nel tardo pomeriggio di ieri giovedì al ristorante “Da Paniga” alla presenza tra gli altri del responsabile Fidal Lombardia Gianni Mauri, del presidente Lions
Per contribuire all’ormai imminente apertura dell’Emporio Borgo Solidale che entrerà in funzione in alcuni locali della Stazione Ferroviaria concessi in comodato gratuito al Comune che a sua volta li ha concessi in uso alla Parrocchia di San Bartolomeo e alla Caritas cittadina, domenica 26 marzo è in programma una gara podistica benefica organizzata dal Lions Club Borgomanero Host in collaborazione con il Caseificio Palzola di Cavallirio , il Raviolificio Fontaneto con il sostegno tecnico della Fidal (Federazione italiana atletica leggera) e il patrocinio del Comune di Borgomanero. La manifestazione sportiva denominata “Stragusto” è stata presentata ufficialmente nel tardo pomeriggio di ieri giovedì al ristorante “Da Paniga” alla presenza tra gli altri del responsabile Fidal Lombardia Gianni Mauri, del presidente Lions Stefano Carrera, dell’amministratore del Raviolificio Fontaneto, Fabio Fontaneto, di Giacomo Poletti e Marco Calzone, rispettivamente amministratore e direttore di “Palzola” e di alcuni campioni del mondo del podismo e del “running” Nadia Ejjafini, Giulio Ornati, Danilo Goffi e la forte portacolori dell’Atletica Palzola Simona Bolchini, oltre all’Assessore alle politiche sociali del Comune di Borgomanero Maria Emilia Borgna intervenuta all’incontro anche in veste di referente della Caritas parrocchiale. La gara avrà due partenze distinte: la prima alle 9 per i “professionisti” e la seconda per tutti gli altri. Ritrovo a Cavallirio presso il Caseificio Palzola e arrivo dopo 12 chilometri sul piazzale del Raviolificio Fontaneto a Fontaneto d’Agogna. Dopo la cerimonia di premiazione nelle due batterie (sia per i primi classificati, sia per i gruppi più numerosi) verranno premiati “all’incontrario” anche i primi tre soci Lions che anziché ricevere un premio dovranno sborsare € 200 il primo classificato, € 150 il secondo ed € 100 il terzo: cifre che assieme al ricavato della manifestazione verranno devoluto all’Emporio Borgo Solidale. Nella foto, di Panizza, i partecipanti alla conferenza stampa di ieri per presentare la prima edizione di “Stragusto”.
Carlo Panizza