Dalla Germania alla scoperta del Cusio

Dalla Germania alla scoperta del Cusio
Pubblicato:
Aggiornato:

OMEGNA - Sono venute in Italia, nel Cusio, le studentesse tedesche della scuola più antica della città di Heildelberg sul Neckar, il “Kurfurst-Friedrich - Gymnasium”, risalente al XVI secolo. La visita, conclusasi da poco, ha avuto per meta la città in cui vivono e studiano le loro “corrispondenti” italiane che frequentano l’“Istituto C.A. dalla Chiesa – A. Spinelli”. «Lo scambio è una tradizione – spiega la professoressa Lucia Ubezio – che coinvolge gli studenti del triennio da circa quindici anni». L’Istituto, diretto da Rosangela Bolognini, è il risultato della fusione della vecchia Ragioneria con la Scuola professionale, mantenendo entrambe le denominazi

OMEGNA - Sono venute in Italia, nel Cusio, le studentesse tedesche della scuola più antica della città di Heildelberg sul Neckar, il “Kurfurst-Friedrich - Gymnasium”, risalente al XVI secolo. La visita, conclusasi da poco, ha avuto per meta la città in cui vivono e studiano le loro “corrispondenti” italiane che frequentano l’“Istituto C.A. dalla Chiesa – A. Spinelli”. «Lo scambio è una tradizione – spiega la professoressa Lucia Ubezio – che coinvolge gli studenti del triennio da circa quindici anni». L’Istituto, diretto da Rosangela Bolognini, è il risultato della fusione della vecchia Ragioneria con la Scuola professionale, mantenendo entrambe le denominazioni. «La formula di scambio – ancora Ubezio – prevede una settimana di soggiorno all’estero accompagnati dai docenti». Quest’anno è partito, alla volta di Heildelberg, un gruppo di una ventina di studenti accompagnati da Ubezio con il collega, Christian Fraccola. In Italia gli ospiti tedeschi sono giunti in aprile e hanno visitato località tra il Lago Maggiore e quello d’Orta.

Maria Antonietta Trupia

Seguici sui nostri canali