Dai “Ri-tratti” a Madama Butterfly e le mimose

BORGOLAVEZZARO - Festa della Donna. In questi giorni si susseguono in provincia eventi dedicati e anche la Bassa Novarese fa la propria parte. In particolare è l’associazione cultural-musicale Borgomusica, presieduta da Enrico Veronesi, a proseguire nel solco del ciclo ormai decennale “In arte: donna”. Per l’8 marzo il sodalizio borghigiano propone, tramite la rassegna, sempre percorsi dedicati al gentil sesso ma da un punto di vista originale, non convenzionale e mai banale. Il granaio di palazzo Longoni ospita da oggi sabato 4 marzo (s’inaugura alle 16) la mostra “L’arte a ri-tratti”, opere di Monica Corghi, grafica creativa ed esecutiva nonché grafica pubblicitaria del “Corriere di Novara”. Sue le foto, i disegni e i dipinti ammirabili anche domani, domenica 5 e il prossimo weekend (sabato 11 dalle 16 alle 19 e domenica 12 marzo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19; ingresso libero). Accanto all’arte anche il teatro: questa sera alle 21 al teatro comunale “Oscar Luigi Scalfaro” il gradito ritorno della Compagnia effetto d’insieme che propone “Quattro mamme scelte a caso”. «Teresa Chiucchiolo, Rita Teresa Moccia, Antonella Clemente e Marisa Vaporieri saranno impegnate in quattro monologhi molto duri ma straordinariamente in grado di far riflettere su un tema centrato per l’8 marzo», anticipa Veronesi. Voci fuori campo ed effetti sonori sono a cura di Ciro Calafiore.
Le arie del maestro Giacomo Puccini risuoneranno invece mercoledì 8 marzo dalle 21 al teatro comunale di Tornaco (ingresso libero). Comune e Teatro comunale per omaggiare l’altra metà del cielo propongono “Madama Butterfly - Una donna tra diverse culture”, omaggio alla dignità della donna con il soprano Amanda Malandra, al pianoforte Andrea Pompili e Francesco Iorio guida all’ascolto.
Il prossimo weekend sarà invece all’insegna dello svago e della leggerezza a Garbagna con “Birra e mimose”. Appuntamento sabato 11 a cena (una maxi grigliata) al centro culturale per la quarta edizione della festa della birra con omaggio alle donne promossa dalla Progarbagna.
Arianna Martelli
BORGOLAVEZZARO - Festa della Donna. In questi giorni si susseguono in provincia eventi dedicati e anche la Bassa Novarese fa la propria parte. In particolare è l’associazione cultural-musicale Borgomusica, presieduta da Enrico Veronesi, a proseguire nel solco del ciclo ormai decennale “In arte: donna”. Per l’8 marzo il sodalizio borghigiano propone, tramite la rassegna, sempre percorsi dedicati al gentil sesso ma da un punto di vista originale, non convenzionale e mai banale. Il granaio di palazzo Longoni ospita da oggi sabato 4 marzo (s’inaugura alle 16) la mostra “L’arte a ri-tratti”, opere di Monica Corghi, grafica creativa ed esecutiva nonché grafica pubblicitaria del “Corriere di Novara”. Sue le foto, i disegni e i dipinti ammirabili anche domani, domenica 5 e il prossimo weekend (sabato 11 dalle 16 alle 19 e domenica 12 marzo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19; ingresso libero). Accanto all’arte anche il teatro: questa sera alle 21 al teatro comunale “Oscar Luigi Scalfaro” il gradito ritorno della Compagnia effetto d’insieme che propone “Quattro mamme scelte a caso”. «Teresa Chiucchiolo, Rita Teresa Moccia, Antonella Clemente e Marisa Vaporieri saranno impegnate in quattro monologhi molto duri ma straordinariamente in grado di far riflettere su un tema centrato per l’8 marzo», anticipa Veronesi. Voci fuori campo ed effetti sonori sono a cura di Ciro Calafiore.
Le arie del maestro Giacomo Puccini risuoneranno invece mercoledì 8 marzo dalle 21 al teatro comunale di Tornaco (ingresso libero). Comune e Teatro comunale per omaggiare l’altra metà del cielo propongono “Madama Butterfly - Una donna tra diverse culture”, omaggio alla dignità della donna con il soprano Amanda Malandra, al pianoforte Andrea Pompili e Francesco Iorio guida all’ascolto.
Il prossimo weekend sarà invece all’insegna dello svago e della leggerezza a Garbagna con “Birra e mimose”. Appuntamento sabato 11 a cena (una maxi grigliata) al centro culturale per la quarta edizione della festa della birra con omaggio alle donne promossa dalla Progarbagna.
Arianna Martelli