Cyberbullismo, incontro a Gozzano

Cyberbullismo, incontro a Gozzano
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - “Cyberbullismo: cosa fare? A chi rivolgersi? Prevenzione ed educazione”. Questo il tema dell’incontro organizzato da Rotary Club Borgomanero – Arona, Soroptimist Alto Novarese, Assessorato alla cultura, Biblioteca Pubblica “A. Mazzetti”, Istituto comprensivo “G.Pascoli” e Liceo “Galileo Galilei” di Gozzano in programma domani martedì 14 marzo. L’evento avrà due distinti momenti: alle 11 per gli studenti al Palazzetto dello Sport e alle 18 nell’aula consiliare di Palazzo Ferrari Ardicini sede del Comune per i genitori e tutta la cittadinanza. Interverranno Paolo Picchio, papà di Carolina, la ragazza quattordicenne di Novara che nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2013 si tolse la vita lanciandosi dal terzo piano della casa del padre dopo essere stata vittima di cyberbullismo da parte di altri giovani; il tenente Alessandro Ceron, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Arona e il maresciallo Gianluigi Penariol, Comandante della Stazione di Gozzano dei Carabinieri. Entrambi gli incontri saranno preceduti dal saluto del Sindaco di Gozz

BORGOMANERO - “Cyberbullismo: cosa fare? A chi rivolgersi? Prevenzione ed educazione”. Questo il tema dell’incontro organizzato da Rotary Club Borgomanero – Arona, Soroptimist Alto Novarese, Assessorato alla cultura, Biblioteca Pubblica “A. Mazzetti”, Istituto comprensivo “G.Pascoli” e Liceo “Galileo Galilei” di Gozzano che si sta svolgendo oggi martedì 14 marzo. L’evento si tiene in due distinti momenti: alle 11 per gli studenti al Palazzetto dello Sport e alle 18 nell’aula consiliare di Palazzo Ferrari Ardicini sede del Comune per i genitori e tutta la cittadinanza. Interverranno Paolo Picchio, papà di Carolina, la ragazza quattordicenne di Novara che nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2013 si tolse la vita lanciandosi dal terzo piano della casa del padre dopo essere stata vittima di cyberbullismo da parte di altri giovani; il tenente Alessandro Ceron, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Arona e il maresciallo Gianluigi Penariol, Comandante della Stazione di Gozzano dei Carabinieri. Entrambi gli incontri saranno preceduti dal saluto del Sindaco di Gozzano Carla Biscuola. Dopo la tragica scomparsa della figlia Paolo Picchio negli ultimi quattro anni ha incontrato migliaia di giovani. In zona la sua ultima apparizione pubblica risale allo scorso mese di febbraio quando in piazza Martiri a Borgomanero aveva incontrato centinaia di studenti nell’ambito del programma una “Vita da social”, campagna educativa itinerante promossa dalla Polizia di Stato sui temi dei social network, del cyberbullismo, dell’adescamento on line e sull’importanza della sicurezza della privacy. In quella circostanza Picchio aveva ribadito il suo personale impegno non solo per quanto riguarda la prevenzione ma anche per far curare i ragazzi vittime di cyberbullismo all’interno della Casa Pediatrica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano diretta dal professor Luca Bernardo. Nella foto di Panizza, Paolo Picchio, ultimo sulla destra sul “bus” della Polizia di Stato che ha fatto tappa a Borgomanero lo scorso giovedì 16 febbraio.

Carlo Panizza