Crociera "religiosa" sul Lago d'Orta con il Vescovo e il biblista

ORTA SAN GIULIO - Con il Vescovo e il biblista sul lago d’Orta, ascoltando Gesù in barca, cullati dalle onde, ascoltando il Vangelo. È l’esperienza offerta dal vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla e dal biblista don Silvio Barbaglia sul lago d’Orta lunedì 30 maggio nell’ambito del progetto Passio 2016 nell’evento “E lo Spirito aleggiava sulle acque. Meditazioni in battello sulle acque del lago d’Orta”. La partenza è alle 20.30 dall’imbarcadero di Pella - San Filiberto con il battello Ortensia . Seduti sul ponte (o sottocoperta, in caso di pioggia) con le rive e l’Isola illuminate dalle luci notturne, i partecipanti sono guidati all’ascolto dei testi evangelici che narrano le apparizioni del Risorto ai discepoli. “È un’occasione per vivere l’incontro con Gesù – spiega don Silvio – come è accaduto a Pietro e ai discepoli, ne
ORTA SAN GIULIO - Con il Vescovo e il biblista sul lago d’Orta, ascoltando Gesù in barca, cullati dalle onde, ascoltando il Vangelo. È l’esperienza offerta dal vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla e dal biblista don Silvio Barbaglia sul lago d’Orta lunedì 30 maggio nell’ambito del progetto Passio 2016 nell’evento “E lo Spirito aleggiava sulle acque. Meditazioni in battello sulle acque del lago d’Orta”. La partenza è alle 20.30 dall’imbarcadero di Pella - San Filiberto con il battello Ortensia . Seduti sul ponte (o sottocoperta, in caso di pioggia) con le rive e l’Isola illuminate dalle luci notturne, i partecipanti sono guidati all’ascolto dei testi evangelici che narrano le apparizioni del Risorto ai discepoli. “È un’occasione per vivere l’incontro con Gesù – spiega don Silvio – come è accaduto a Pietro e ai discepoli, nella notte in cui egli apparve loro sul lago di Tiberiade, quando erano sulla barca, intenti a pescare. La lettura e il commento dei testi sarà intervallato dall’ascolto di brani musicali, che accompagnano la meditazione, perché ciascuno possa rispondere in sé alla domanda che Gesù pone a Pietro: «Mi ami tu?”. Partiti dal molo di Pella i partecipanti approderanno all'isola di San Giulio, dove alle ore 21, in Basilica, canteranno la “Compieta” con la comunità monastica benedettina del monastero di clausura “Mater Ecclesiae”. Si riprenderà quindi il battello al molo dell'isola – aggiunge don Silvio - e si navigherà verso nord in direzione di Omegna per poi discendere di nuovo verso il punto di partenza, san Filiberto. Arrivati, verso le 22,30 sarà possibile per chi desidera fare una visita, presso il piccolo cimitero di San Filiberto, alla tomba (nella foto di Panizza) dell’ex Vescovo di Novara monsignor Aldo Del Monte, di cui ricordiamo ancora il giorno del suo compleanno che cadeva il 31 maggio”.
Carlo Panizza