Cresce l’attesa per il Gran Premio d’Italia di Autocross

MAGGIORA – Si concluderà a Maggiora la stagione europea dell’Autocross, con il Gran Premio d’Italia in programma per il weekend del 18, 19 e 20 settembre. Sul fronte delle adesioni il dato è ampiamente positivo, con oltre centocinquanta piloti iscritti nelle cinque categorie in gara e provenienti da quattordici nazioni europee, confermando Maggiora ed il Gran Premio d’Italia come un appuntamento cardine della stagione internazionale. La scorsa domenica, durante un open day dedicato, i piloti hanno avuto la possibilità di testare il rinnovato tracciato da autocross dell’autodromo Pragiarolo, modificato dopo che n
MAGGIORA – Si concluderà a Maggiora la stagione europea dell’Autocross, con il Gran Premio d’Italia in programma per il weekend del 18, 19 e 20 settembre. Sul fronte delle adesioni il dato è ampiamente positivo, con oltre centocinquanta piloti iscritti nelle cinque categorie in gara e provenienti da quattordici nazioni europee, confermando Maggiora ed il Gran Premio d’Italia come un appuntamento cardine della stagione internazionale. La scorsa domenica, durante un open day dedicato, i piloti hanno avuto la possibilità di testare il rinnovato tracciato da autocross dell’autodromo Pragiarolo, modificato dopo che nello scorso inverno è stato interessato dai lavori di realizzazione di quello da rallycross. Se il disegno della pista, infatti, risulta essere simile al precedente, sono però cambiate le velocità e le traiettorie di percorrenza di molte curve, così come la cordolatura esterna alla pista è stata rialzata per poter ottenere il rinnovo dell’omologazione internazionale, con la quale il Pragiarolo potrà continuare ad ospitare eventi di autocross e rallycross sotto l’egida della FIA. Per lo Sport Club Maggiora, gestore dell’impianto, questi ultimi giorni che separano dalla gara saranno all’insegna del lavoro febbrile, per presentare il Pragiarolo in condizioni ottimali a quanti interverranno all’importante appuntamento. In seguito alle modifiche al tracciato, la gara sarà di sicuro l’occasione per registrare il nuovo record sul giro di pista. Per questo sarà assegnato al pilota più veloce del weekend un particolare titolo: il Best Lap Award. Oltre allo spettacolo in pista, tra le tante novità in programma, è in fase di allestimento un nuovo villaggio commerciale, situato nei pressi del paddock, dove il pubblico potrà intrattenersi durante i momenti di pausa delle gare.
l.pa.