Coperti di post it per arte, piace la performance made in Romagnano

Coperti di post it per arte, piace la performance made in Romagnano
Pubblicato:
Aggiornato:

 

ROMAGNANO SESIA - La classe 5^G del Liceo Artistico Statale “Felice Casorati” - sezione di Romagnano Sesia, nel mese scorso ha partecipato a Torino, con un progetto decisamente originale, all’Esposizione d’Arte Contemporanea Artissima. Nello spazio "Zonarte", il gruppo ha proposto al pubblico direttamente coinvolto, la performance ideata da Lorenzo Gnata, studente del Liceo, già noto per la realizzazione del logo “Miele Biellese”.
<>. L’opera performativa, attraverso la domanda "Qual è l'ultima cosa che hai imparato?" proposta agli spettatori, è stata finalizzata a costruire una sorta di “Palazzo Enciclopedico” utilizzando il “sapere istantaneo” comunicato personalmente dai singoli visitatori tramite post-it, che hanno letteralmente rivestito due simboliche figure totemiche. E’ prevista un’ulteriore estensione della performance

 

ROMAGNANO SESIA - La classe 5^G del Liceo Artistico Statale “Felice Casorati” - sezione di Romagnano Sesia, nel mese scorso ha partecipato a Torino, con un progetto decisamente originale, all’Esposizione d’Arte Contemporanea Artissima. Nello spazio "Zonarte", il gruppo ha proposto al pubblico direttamente coinvolto, la performance ideata da Lorenzo Gnata, studente del Liceo, già noto per la realizzazione del logo “Miele Biellese”. L’opera performativa, attraverso la domanda "Qual è l'ultima cosa che hai imparato?" proposta agli spettatori, è stata finalizzata a costruire una sorta di “Palazzo Enciclopedico” utilizzando il “sapere istantaneo” comunicato personalmente dai singoli visitatori tramite post-it, che hanno letteralmente rivestito due simboliche figure totemiche. E’ prevista un’ulteriore estensione della performance in luoghi e/o ambiti dissimili, quindi con utenze e messaggi estremamente diversificati.

 

Paolo Usellini