Contributi Fondazione Comunità del Novarese, dove vanno nel Borgomanerese e dintorni

Contributi Fondazione Comunità del Novarese, dove vanno nel Borgomanerese e dintorni
Pubblicato:
Aggiornato:

Tra i 37 progetti finanziati grazie alla seconda "finestra" di stanziamenti per il 2015 della Fondazione Comunità del Novarese un nutrito gruppo proviene da Borgomanerese, Cusio e Bassa Sesia.

Nel bando 1 Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale: quasi 35 mila euro vanno al Comune di Briga Novarese per il risanamento conservativo della Madonna del Motto; 20 mila euro sono destinati alla parrocchia di San Maurizio d’Opaglio per il restauro dei dipinti e dell’altare della chiesa della Madonna Addolorata.

Nel bando 2 Azioni di contrasto alla povertà e all’emarginazione sociale: 30 mila euro

Tra i 37 progetti finanziati grazie alla seconda "finestra" di stanziamenti per il 2015 della Fondazione Comunità del Novarese un nutrito gruppo proviene da Borgomanerese, Cusio e Bassa Sesia.

Nel bando 1 Tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale: quasi 35 mila euro vanno al Comune di Briga Novarese per il risanamento conservativo della Madonna del Motto; 20 mila euro sono destinati alla parrocchia di San Maurizio d’Opaglio per il restauro dei dipinti e dell’altare della chiesa della Madonna Addolorata.

Nel bando 2 Azioni di contrasto alla povertà e all’emarginazione sociale: 30 mila euro sono affidati alla parrocchia di Borgomanero capofila del progetto per l’emporio “Borgosolidale”; 50 mila euro finanzieranno i ristoranti solidali della Rete Nondisolopane ad Arona e Borgomanero; 18.500 euro sosteranno il progetto “Una casa anche per loro” dell’Associazione Mamre onlus di Borgomanero; 3500 euro vanno alla parrocchia Santi Annunziata e Silvano di Romagnano Sesia per il progetto “Lo studio per andare oltre le fragilità della famiglia”.

Nel bando 3 Sport Solidale: 19.500 euro sono destinati al progetto “Baskin e Shalla: l’inclusione attraverso lo sport e il dialogo” attivato da Baskin Ciuff Asd a Briga Novarese.

Nel bando 4 Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente: 3 mila euro sono affidati all’associazione Flyzone per il progetto giovani “I sentieri raccontano” che coinvolgerà diverse realtà del Cusio.

Nel bando 6 Socio-assistenziale: 17 mila euro finanzieranno il progetto “C’entro anch’io: giovani insieme” di Anfass onlus Borgomanero.

Infine, nello speciale bando Prospettive: 23 mila euro sosterranno l’associazione Pronefropatici Fiorenzo Alliata di Borgomanero per l’inserimento al lavoro di pazienti dializzati e trapiantati.

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali