Confartigianato verso il quadrante
NOVARA - Sarà l’Università del Piemonte Orientale, sede di Novara, a ospitare l’assemblea 2017 di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. Tema dell’assemblea “Imparare facendo: la nostra Università”.L’incontro di domani, sabato 1° luglio, si inserisce nel cammino intrapreso dalle due associazioni Confartigianato operanti nelle province di Vercelli e Novara - Vco per dare vita a una unica grande associazione, riunita sotto il nome di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale.Ricco il programma dell’evento. In apertura il saluto del sindaco di Novara, Alessandro Canelli, poi il rettore dell’Ateneo, Cesare Emanuel. A seguire le relazioni dei presidenti Roberto Forte e Michele Giovanardi, e del direttore Amleto Impaloni. Relatore ospite sarà Guido Zaccarelli, docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia, autore de “Dalla piramide al cerchio. La persona al centro dell’azienda”. Chiuderà Giorgio Merletti, presidente nazionale di Confartigianato Imprese. Moderatore: Piera Savio.Nel corso dell’assemblea, una parte importante sarà dedicata alle premiazioni. Il Premio Artifex, istituito nel 2005 per persone e istituzioni che interpretino nel proprio ambito i valori propri dell’artigianato, sarà attribuito a Maurizio De Paoli, presidente della Fondazione Comunitaria del Vco, e Giuseppina Gambaro, presidente Lilt Novara.Per la Premiazione Fedeltà alla associazione, previsti 117 riconoscimenti per gli imprenditori associati, 19 per i maestri d’opera e d’esperienza e 19 per i collaboratori. Riconoscimenti anche per le scuole del Piemonte Orientale i cui studenti hanno partecipato all’iniziativa “Giovani Lavoro Futuro. Raccontaci il tuo domani”. L’appuntamento assembleare di domani si inserisce nel calendario assembleare del sistema Confartigianato: il 16 giugno scorso infatti, il presidente Michele Giovanardi e il direttore Amleto Impaloni hanno guidato la delegazione novarese e del Vco che ha preso parte ai lavori dell’assemblea nazionale di Confartigianato, svoltasi a Roma. l.c.
NOVARA - Sarà l’Università del Piemonte Orientale, sede di Novara, a ospitare l’assemblea 2017 di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. Tema dell’assemblea “Imparare facendo: la nostra Università”.L’incontro di domani, sabato 1° luglio, si inserisce nel cammino intrapreso dalle due associazioni Confartigianato operanti nelle province di Vercelli e Novara - Vco per dare vita a una unica grande associazione, riunita sotto il nome di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale.Ricco il programma dell’evento. In apertura il saluto del sindaco di Novara, Alessandro Canelli, poi il rettore dell’Ateneo, Cesare Emanuel. A seguire le relazioni dei presidenti Roberto Forte e Michele Giovanardi, e del direttore Amleto Impaloni. Relatore ospite sarà Guido Zaccarelli, docente dell’Università di Modena e Reggio Emilia, autore de “Dalla piramide al cerchio. La persona al centro dell’azienda”. Chiuderà Giorgio Merletti, presidente nazionale di Confartigianato Imprese. Moderatore: Piera Savio.Nel corso dell’assemblea, una parte importante sarà dedicata alle premiazioni. Il Premio Artifex, istituito nel 2005 per persone e istituzioni che interpretino nel proprio ambito i valori propri dell’artigianato, sarà attribuito a Maurizio De Paoli, presidente della Fondazione Comunitaria del Vco, e Giuseppina Gambaro, presidente Lilt Novara.Per la Premiazione Fedeltà alla associazione, previsti 117 riconoscimenti per gli imprenditori associati, 19 per i maestri d’opera e d’esperienza e 19 per i collaboratori. Riconoscimenti anche per le scuole del Piemonte Orientale i cui studenti hanno partecipato all’iniziativa “Giovani Lavoro Futuro. Raccontaci il tuo domani”. L’appuntamento assembleare di domani si inserisce nel calendario assembleare del sistema Confartigianato: il 16 giugno scorso infatti, il presidente Michele Giovanardi e il direttore Amleto Impaloni hanno guidato la delegazione novarese e del Vco che ha preso parte ai lavori dell’assemblea nazionale di Confartigianato, svoltasi a Roma. l.c.