Con Stelle e Padelle la cucina è del territorio

BORGOMANERO – “A km 0” sono i cuochi che prepareranno il menù, “a km 0” sono i prodotti utilizzati. E’ tutta del territorio la cena benefica “Stelle e Padelle”, organizzata dall’Associazione cuochi Alto e Basso novarese e Vco con il patrocinio di Coldiretti.
Giovedì 10 settembre presso la baita alpina di via Caduti nei lager nazisti a Borgomanero n
BORGOMANERO – “A km 0” sono i cuochi che prepareranno il menù, “a km 0” sono i prodotti utilizzati. E’ tutta del territorio la cena benefica “Stelle e Padelle”, organizzata dall’Associazione cuochi Alto e Basso novarese e Vco con il patrocinio di Coldiretti.
Giovedì 10 settembre presso la baita alpina di via Caduti nei lager nazisti a Borgomanero numerosi cuochi della zona prepareranno piatti a base di gorgonzola e riso. Quest’ultimo, di qualità Roma, sarà offerto dalla imprese agricole dell’Associazione Agrimercato di Campagna Amica. “L’iniziativa offre l’occasione di evidenziare ancora una volta l’importanza del riso italiano e novarese nella ristorazione, elemento base di piatti fortemente identitari del territorio come, appunto, sono i nostri risotti” commenta il direttore della Coldiretti interprovinciale Gian Carlo Ramella.
Durante la serata saranno anche premiati i ristoranti di Borgomanero con almeno 10 anni di attività all’attivo.
l.pa.