Commissioni consiliari e nuove deleghe a Borgomanero

BORGOMANERO - Diego Vicario, 32 anni, ex presidente del Consiglio comunale, rappresentante di Forza Italia a Palazzo Tornielli assieme ad Andrea Mora è stato nominato nei giorni scorsi con decreto del sindaco Sergio Bossi, consigliere delegato alle Politiche ambientali. Per questo incarico non riceverà alcun compenso o indennità. Avrà il compito di coordinamento nell’esame e nello studio di problemi e nella presentazione di proposte inerenti gli interventi specifici in materia di ambiente. Nella giornata di lunedì il presidente del Consiglio comunale Luigi Laterza ha invece provveduto a costituire le Commissioni consiliari permanenti sulla base delle indicazioni fornite dal Consiglio comunale nella seduta del 13 luglio per garantire all’interno delle Commissioni stesse la rappresentanza sia della maggioranza sia dei gruppi di minoranza. La commissione consiliare n. 1 che sarà competente in materia di Bilancio, tributi, personale, commercio, industria, artigianato, agricoltura, Polizia urbana, Polizia amministrativa, adeguamenti statutari e regolamentari, attuazione dello Statuto e comunicazione sarà formata da Michele Pagani (Il Borgo), Giancarlo Vezzola (Giovani e Futuro) e Diego Vicario (Forza Italia) per la maggioranza e da Franca Biondelli (Partito democratico) e Piergiorgio Fornara (Candidato Sindaco non eletto) per la minoranza; la Commissione consiliare n. 2 che si occuperà di istruzione, cultura, sport, assistenza, lavoro, politiche giovanili, decentramento, protezione civile, politiche ambientali, gemellaggio, turismo, fiera, marketing urbano sarà composta da Vittorino Gino Moia (Lega Nord), Roberto Nonnis (Progetto per Borgomanero) e Massimo Zanetta (Il Borgo) per la maggioranza e da Emanuele “Manuel” Cerutti (Pro Borgo) e Corrado Massimo Rossi (Candidato Sindaco non eletto) per la minoranza; infine la Commissione consiliare n. 3 che avrà competenze in materia di urbanistica, lavori pubblici, edilizia pubblica e privata, viabilità, patrimonio, assetto del territorio sarà composta per quanto riguarda la maggioranza da Massimo Cerutti (Il Borgo), Luigi Laterza (Fratelli d’Italia), Andrea Mora (Forza Italia) e da Maria Piera Pastore (Lega Nord). La minoranza sarà invece rappresentata da Andrea Fornara (Movimento Cinque Stelle) e da Pierluigi Pastore (Attenzione e coraggio). Le funzioni di segretario verrà svolto dai dirigenti comunali Anna Maria Battaini (Commissione 1), Cristina Renne (Commissione 2) e da Antonella Manuelli (Commissione 3). La Giunta comunale ha invece provveduto a nominare i componenti della Commissione locale per il paesaggio, scelti sulla base di 18 curricula presentati da 15 architetti, un ingegnere, un dottore agronomo e un dottore geologo. Sono stati nominati gli architetti Elisa Agazzone, Marco Emilio Bertona, Mattia Tacchini, Vanessa Creola e dal dottor Mattia Bertani, geologo.
c.p.
BORGOMANERO - Diego Vicario, 32 anni, ex presidente del Consiglio comunale, rappresentante di Forza Italia a Palazzo Tornielli assieme ad Andrea Mora è stato nominato nei giorni scorsi con decreto del sindaco Sergio Bossi, consigliere delegato alle Politiche ambientali. Per questo incarico non riceverà alcun compenso o indennità. Avrà il compito di coordinamento nell’esame e nello studio di problemi e nella presentazione di proposte inerenti gli interventi specifici in materia di ambiente. Nella giornata di lunedì il presidente del Consiglio comunale Luigi Laterza ha invece provveduto a costituire le Commissioni consiliari permanenti sulla base delle indicazioni fornite dal Consiglio comunale nella seduta del 13 luglio per garantire all’interno delle Commissioni stesse la rappresentanza sia della maggioranza sia dei gruppi di minoranza. La commissione consiliare n. 1 che sarà competente in materia di Bilancio, tributi, personale, commercio, industria, artigianato, agricoltura, Polizia urbana, Polizia amministrativa, adeguamenti statutari e regolamentari, attuazione dello Statuto e comunicazione sarà formata da Michele Pagani (Il Borgo), Giancarlo Vezzola (Giovani e Futuro) e Diego Vicario (Forza Italia) per la maggioranza e da Franca Biondelli (Partito democratico) e Piergiorgio Fornara (Candidato Sindaco non eletto) per la minoranza; la Commissione consiliare n. 2 che si occuperà di istruzione, cultura, sport, assistenza, lavoro, politiche giovanili, decentramento, protezione civile, politiche ambientali, gemellaggio, turismo, fiera, marketing urbano sarà composta da Vittorino Gino Moia (Lega Nord), Roberto Nonnis (Progetto per Borgomanero) e Massimo Zanetta (Il Borgo) per la maggioranza e da Emanuele “Manuel” Cerutti (Pro Borgo) e Corrado Massimo Rossi (Candidato Sindaco non eletto) per la minoranza; infine la Commissione consiliare n. 3 che avrà competenze in materia di urbanistica, lavori pubblici, edilizia pubblica e privata, viabilità, patrimonio, assetto del territorio sarà composta per quanto riguarda la maggioranza da Massimo Cerutti (Il Borgo), Luigi Laterza (Fratelli d’Italia), Andrea Mora (Forza Italia) e da Maria Piera Pastore (Lega Nord). La minoranza sarà invece rappresentata da Andrea Fornara (Movimento Cinque Stelle) e da Pierluigi Pastore (Attenzione e coraggio). Le funzioni di segretario verrà svolto dai dirigenti comunali Anna Maria Battaini (Commissione 1), Cristina Renne (Commissione 2) e da Antonella Manuelli (Commissione 3). La Giunta comunale ha invece provveduto a nominare i componenti della Commissione locale per il paesaggio, scelti sulla base di 18 curricula presentati da 15 architetti, un ingegnere, un dottore agronomo e un dottore geologo. Sono stati nominati gli architetti Elisa Agazzone, Marco Emilio Bertona, Mattia Tacchini, Vanessa Creola e dal dottor Mattia Bertani, geologo.
c.p.