Codice Rosa in tutti gli ospedali del Piemonte

Codice Rosa in tutti gli ospedali del Piemonte
Pubblicato:
Aggiornato:

Alla vigilia dell’8 marzo, la Regione Piemonte ha attivato negli ospedali del territorio il “codice Rosa”. Grazie a questa novità in ogni pronto soccorso e presidio sanitario del Piemonte sarà presente un’èquipe 

Alla vigilia dell’8 marzo, la Regione Piemonte ha attivato negli ospedali del territorio il “codice Rosa”. Grazie a questa novità in ogni pronto soccorso e presidio sanitario del Piemonte sarà presente un’èquipe multi professionale che prenderà in carico le donne in ospedale perché vittime di violenza sessuale e domestica. La delibera, firmata dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta e dall’assessore alle Pari Opportunità Monica Cerutti, è in approvazione proprio oggi, lunedì 6 marzo, in Giunta Regionale. Il “codice rosa”, oltre a garantire un’assistenza specifica, prevede anche l’esenzione dal ticket sanitario per la vittima per un anno.

Non è una completa novità per le strutture del territorio. All’ospedale di Borgomanero già da tempo è previsto un percorso di tutela per le donne vittime di violenza. Al “Santissima Trinità” da dicembre 2015 è infatti presente una “Stanza rosa”, una camera privata dove sono curate le donne vittime di violenza per offrire loro le migliori condizioni di accoglienza, con la giusta riservatezza e con personale preparato pronto a sostenerle anche psicologicamente. E proprio a Borgomanero si terrà a fine mese un corso per gli operatori sanitari dal titolo  “Violenza di genere: attualità e prospettive. Il codice rosa e le reti assistenziali” promosso da Asl Novara che, in un comunicato stampa, ricorda come “abbiamo da tempo completato la stesura di protocolli operativi che permettono di fronteggiare efficacemente questa emergenza sociale”. La giornata formativa, in calendario all’ospedale di Borgomanero venerdì 31 marzo, servirà a sensibilizzare ancora di più il personale socio sanitario e gli assistenti sociali sulla tematica. E’ possibile iscriversi tramite la piattaforma www.ecmpiemonte.it; per informazione rivolgersi alla Segreteria organizzativa – Struttura Semplice Dipartimentale Governo Clinico e Sviluppo Strategico telefonando allo 0322 848688 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica formazione@asl.novara.it.

l.pa.