Città della salute di Novara, prime risorse dalla Regione

NOVARA - Nel corso dell’incontro di presentazione delle novità per l’assistenza ai piccoli degenti all’Aou “Maggiore”, lunedì scorso, si è parlato anche della realizzazione della nuova Città della Salute: «Lo sviluppo della Pediatria nell’immediato futuro passa per la realizzazione della Casa della Donna e del Bambino - ha spiegato il commissario del’Aou “Maggiore” , Mario Minola - Il progetto la prevede collocata nel parco a ridosso del nuovo ospedale, con una forma sferica per creare un ambiente il più umanizzato possibile». Per quanto riguarda la realizzazione della Città della Salute l’assessore alla Sanità di Regione Piemonte Antonio Saitta, presente all’inaugurazione del nuovo pronto soccorso pediatrico, ha confermato: «La tabella di marcia per la costruzione della Città della Salute di Novara è pienamente rispettata, tutti i passaggi tecnici sono stati compiuti e il ministero della Salute ha confermato i fondi. Domani (lo scorso 14 novembre per chi legge, ndr) la Giunta regionale approverà l'ultimo atto amministrativo necessario, attendiamo a breve la convocazione del Governo per la firma dell'accordo di programma. Ciò dovrebbe accadere entro la fine di quest’anno, auspico anche prima». Saitta ha aggiunto: «Nei prossimi giorni la Regione Piemonte approverà una delibera per anticipare all’Aou di Novara le risorse, circa 1,5 milioni di euro, necessarie per liberare l'area dai fabbricati esistenti e predisporla all'avvio dei lavori. Crediamo fortemente in questo grande progetto, perché gli ospedali si sviluppano sulle grandi competenze e sulla grande professionalità ma servono strutture di grande livello. La nuova Città della Salute ci permetterà di stare al passo con i tempi e di tenere conto dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo in settore della sanità».
Filippo Bezio
NOVARA - Nel corso dell’incontro di presentazione delle novità per l’assistenza ai piccoli degenti all’Aou “Maggiore”, lunedì scorso, si è parlato anche della realizzazione della nuova Città della Salute: «Lo sviluppo della Pediatria nell’immediato futuro passa per la realizzazione della Casa della Donna e del Bambino - ha spiegato il commissario del’Aou “Maggiore” , Mario Minola - Il progetto la prevede collocata nel parco a ridosso del nuovo ospedale, con una forma sferica per creare un ambiente il più umanizzato possibile». Per quanto riguarda la realizzazione della Città della Salute l’assessore alla Sanità di Regione Piemonte Antonio Saitta, presente all’inaugurazione del nuovo pronto soccorso pediatrico, ha confermato: «La tabella di marcia per la costruzione della Città della Salute di Novara è pienamente rispettata, tutti i passaggi tecnici sono stati compiuti e il ministero della Salute ha confermato i fondi. Domani (lo scorso 14 novembre per chi legge, ndr) la Giunta regionale approverà l'ultimo atto amministrativo necessario, attendiamo a breve la convocazione del Governo per la firma dell'accordo di programma. Ciò dovrebbe accadere entro la fine di quest’anno, auspico anche prima». Saitta ha aggiunto: «Nei prossimi giorni la Regione Piemonte approverà una delibera per anticipare all’Aou di Novara le risorse, circa 1,5 milioni di euro, necessarie per liberare l'area dai fabbricati esistenti e predisporla all'avvio dei lavori. Crediamo fortemente in questo grande progetto, perché gli ospedali si sviluppano sulle grandi competenze e sulla grande professionalità ma servono strutture di grande livello. La nuova Città della Salute ci permetterà di stare al passo con i tempi e di tenere conto dei grandi cambiamenti che stanno avvenendo in settore della sanità».
Filippo Bezio