Cinque Comuni uniti nel ricordo di altrettanti partigiani caduti

MAGGIORA – Cinque Comuni uniti nel ricordo di altrettanti partigiani caduti a Pozzasca di Serravalle Sesia il 3 marzo 1945: Cureggio, Maggiora, Soriso, Serravalle Sesia e Lozzolo. La commemorazione si terrà domenica 28 febbraio con il seguente programma: alle 13,30 ritrovo in piazza Antonelli a Maggiora. Alle 14 presso il Cimitero di Lozzolo si terranno gli interventi dei Sindaci di Lozzolo e Soriso e di Ezio Barbetta , Sindaco di
Madonna del Sasso in qualità di rappresentante dell’ Anpi Basso Cusio. Alle 15,30 deposizione di fiori al cippo “Brigate Garibaldine” in località “Pace e bene” dove interverranno i Sindaci di Soriso, Cureggio e Maggiora. Quindi la cer
MAGGIORA – Cinque Comuni uniti nel ricordo di altrettanti partigiani caduti a Pozzasca di Serravalle Sesia il 3 marzo 1945: Cureggio, Maggiora, Soriso, Serravalle Sesia e Lozzolo. La commemorazione si terrà domenica 28 febbraio con il seguente programma: alle 13,30 ritrovo in piazza Antonelli a Maggiora. Alle 14 presso il Cimitero di Lozzolo si terranno gli interventi dei Sindaci di Lozzolo e Soriso e di Ezio Barbetta , Sindaco di
Madonna del Sasso in qualità di rappresentante dell’ Anpi Basso Cusio. Alle 15,30 deposizione di fiori al cippo “Brigate Garibaldine” in località “Pace e bene” dove interverranno i Sindaci di Soriso, Cureggio e Maggiora. Quindi la cerimonia commemorativa si sposterà alle 16 in località Possasca di Serravalle Sesia dove di fronte al cippi che ricorda l’eroico sacrificio di Giuseppe Regis di Soriso, Primo Langhi e Ubaldo Tacchelli di Cureggio e di Franco Mario Magistrini e Camillo Gaietti di Maggiora prenderà la parola per l’orazione ufficiale lo storico professor Alessandro Orsi di Borgosesia. La commemorazione è stata preceduta venerdì 26 febbraio presso la Biblioteca comunale di Maggiora dall’incontro “Raccontare la
Resistenza tra storia e letteratura” che ha visto gli interventi del professor Alessandro Orsi e dello scrittore Giacomo Verri. La serata organizzata dal Comune di Maggiora e dal locale Gruppo Anpi è stato introdotto dal Sindaco Giuseppe Fasola (nella foto di Panizza).
Carlo Panizza