Chiude per ferie la mensa dei poveri

Chiude per ferie la mensa dei poveri
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Chiude per ferie la mensa dei poverie a correre ai ripari per garantire un pasto giornaliero agli oltre venti fruitori del servizio e? la Caritas cittadina. La mensa, o meglio il ristorante solidalee? operativo in citta da quattro anni presso il ristorante Maga?in via Alfieri. Ad agosto, come ogni anno, rimane chiuso. Egestito dalla rete Nondisolopanenata ad Arona nel 2011 per iniziativa di gruppi, associazioni, cooperative ed enti che si sono incontrati per riflettere e confrontarsi sulla condizione di poverta?. A Borgomanero ha aperto i battenti nellautunno del 2013 sostenuto da Associazione Dignita? e Lavoro Cecco Fornara, Compagni di Volo, Caritas Parrocchiale, Oratorio, Gruppo Scout, Terra di Tutti e Vedogiovane. «Purtroppo dice Maria Emilia Borgna, ex assessore comunale alle Politiche sociali nonche? referente della Caritas cittadina ci e? stato comunicato in ritardo la contemporanea chiusura dei ristoranti solidali sia di Borgomanero che di Arona. Altrimenti ci saremmo potuti organizzare trovando una soluzione alternativa». Che fare quindi per fornire un pasto alle persone bisognose per tutto il mese di agosto? «La maggior parte dei fruitori del servizio di ristorazione spiega Sergio Vercelli, uno dei volontari della rete Non- disolopane, presidente del Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi socio assistenziali) - fortunatamente ha una casa e quindi il problema dellalloggio non si pone. Per gli altri vedremo di organizzarci portandoli a Briga Novarese dove e? operativa una comunita? alloggio». «Per fronteggiare questa emergenza – aggiunge Borgna – la Caritas con i suoi splendidi volontari sta provvedendo ad aumentare il contenuto della Borsa alimentare che viene distribuita alle persone povere e quindi ai fruitori della mensa. E’ una soluzione di ripiego che e? pero? limitata nel tempo. Per il prossimo anno vedremo di organizzarci diversamente».

Carlo Panizza 

BORGOMANERO - Chiude per ferie la “mensa dei poveri” e a correre ai ripari per garantire un pasto giornaliero agli oltre venti fruitori del servizio e? la Caritas cittadina. La mensa, o meglio il “ristorante solidale” e? operativo in citta da quattro anni presso il ristorante “Maga?” in via Alfieri. Ad agosto, come ogni anno, rimane chiuso. E’ gestito dalla rete “Nondisolopane” nata ad Arona nel 2011 per iniziativa di gruppi, associazioni, cooperative ed enti “che si sono incontrati per riflettere e confrontarsi sulla condizione di poverta?”. A Borgomanero ha aperto i battenti nell’autunno del 2013 sostenuto da Associazione Dignita? e Lavoro “Cecco Fornara”, Compagni di Volo, Caritas Parrocchiale, Oratorio, Gruppo Scout, Terra di Tutti e Vedogiovane. «Purtroppo – dice Maria Emilia Borgna, ex assessore comunale alle Politiche sociali nonche? referente della Caritas cittadina – ci e? stato comunicato in ritardo la contemporanea chiusura dei ristoranti solidali sia di Borgomanero che di Arona. Altrimenti ci saremmo potuti organizzare trovando una soluzione alternativa». Che fare quindi per fornire un pasto alle persone bisognose per tutto il mese di agosto? «La maggior parte dei fruitori del servizio di ristorazione – spiega Sergio Vercelli, uno dei volontari della rete “Non- disolopane”, presidente del Ciss (Consorzio intercomunale dei servizi socio assistenziali) - fortunatamente ha una casa e quindi il problema dell’alloggio non si pone. Per gli altri vedremo di organizzarci portandoli a Briga Novarese dove e? operativa una comunita? alloggio». «Per fronteggiare questa emergenza – aggiunge Borgna – la Caritas con i suoi splendidi volontari sta provvedendo ad aumentare il contenuto della Borsa alimentare che viene distribuita alle persone povere e quindi ai fruitori della mensa. E’ una soluzione di ripiego che e? pero? limitata nel tempo. Per il prossimo anno vedremo di organizzarci diversamente».

Carlo Panizza