Chitarre e danza, spettacolo unico a Cureggio

Chitarre e danza, spettacolo unico a Cureggio
Pubblicato:
Aggiornato:

CUREGGIO - Era gremito in ogni ordine di posto domenica 19 giugno il salone dell’Oratorio parrocchiale “San Rocco” di Cureggio per assistere al saggio degli allievi e delle allieve di Patrizia Cometti (chitarra) e Margherita Fontaneto (danza). Più che un saggio un vero e proprio spettacolo curato nei minimi particolari, grazie anche al supporto tecnico di Edo Fontaneto, Samuele Fornara,

CUREGGIO - Era gremito in ogni ordine di posto domenica 19 giugno il salone dell’Oratorio parrocchiale “San Rocco” di Cureggio per assistere al saggio degli allievi e delle allieve di Patrizia Cometti (chitarra) e Margherita Fontaneto (danza). Più che un saggio un vero e proprio spettacolo curato nei minimi particolari, grazie anche al supporto tecnico di Edo Fontaneto, Samuele Fornara, Edoardo Pastore e Samuele Rossi e di Ilaria Martinelli che ha curato le acconciature La serata è stata presentata da Elisa Mantovan. Lo spettacolo si è aperto con un omaggio chitarristico alla musica rock: sono stati eseguiti “Imagine” di Lennon; “Every Breath You Take” dei Police; “Ob- la-dì ob-la- da” di Lennon e Mc Cartney; “Yellow Submarine” di Lennon e Mac Cartney; “Radio Ga – Ga” di R. Taylor; “All You Ned is Love” di Lennon e Mc Cartney; “What a Winderful World” di Franz Behr; “Swanee River (Old Folk at Home) di P. Chrsty e S. Foster; “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel per poi chiudere alla grande con “We are the World” di Jackson e Ritchie. Ad eseguire i brani proposti Nicolò Beccaria, Lorenzo Cerri, Emanuele Corvo, Sara Foglia, Filippo Preti, Tommaso Preti, Stefano Rescifina, Federico Scampini, Leonardo Scampini, Alessia Tinivella, Elisa Tinivella e Manuel Tozzini. Per quanto riguarda la danza Margherita Fontaneto ha proposto “Non si vede bene che con cuore…” ispirato al Piccolo Principe e adattato da Maria Giovanna Fontana. Protagonisti sulla scena sono state Giorgia Tozzini, la piccola principessa; Lisa Franzini, la bambina; Giulia Ricci, la Regina delle stelle; Priscilla Bosina, la Regina delle rose; Matilde Maruzzo, la volpe. Ed inoltre “le stelline” Sofia Benetti, Alyssia Cerri, Alesia Franzosi, Anna Manzo, Serena Manzo, Martina Padovan, Matilde Pianca, Beatrice Reale, Francesca Scognamiglio e Martina Zanetta; “Le piccole voli” Lisa Attademo, Priscilla Bosina, Sofia Dragonetti, Carlotta Fogliata, Alessia Franzosi, Linda Galli, Anastasia Marullo, Matilde Maruzzo, Emma Moretti, Martina Padovan, Beatrice Reale, Giulia Ricci, Francesca Scognamiglio ed Elisa Tulika; “Le roselline” Mia Basiricò, Margherita Bozzato, Lucilla Brancalion, Ilaria Cerri, Noemi Marullo, Martina Menegaz, Giada Nicolini, Gloria Nousarak, Sara Ouerghi, Keyka Padricelli, Sara Piemontesi, Matilde Tanosa e Giorgia Vellini. La piacevole serata si è conclusa con un fuori programma a ritmo di danza che ha avuto come protagoniste Margherita Fontaneto e Angelica Ecchioni. Nella foto, un momento dello spettacolo: si esibiscono gli allievi del corso di chitarra diretto da Patrizia Cometti da sempre appassionata di musica, particolarmente attiva come componente di una band locale.

Carlo Panizza