Chitarra? In gruppo è meglio!

Chitarra? In gruppo è meglio!
Pubblicato:
Aggiornato:

SAN MAURIZIO D’OPAGLIO – In attesa della conferenza stampa di presentazione, prevista per mercoledì 1° giugno nella sede dell’associazione La Finestra Sul Lago, trapelano le prime indiscrezioni sull’undicesima 

SAN MAURIZIO D’OPAGLIO – In attesa della conferenza stampa di presentazione, prevista per mercoledì 1° giugno nella sede dell’associazione La Finestra Sul Lago, trapelano le prime indiscrezioni sull’undicesima edizione di “Un paese a Sei Corde”, la rassegna chitarristica del Cusio. Il tema del cartellone 2016 sarà la versatilità della chitarra e la sua capacità di dialogare con altri strumenti. Venticinque concerti più uno, nato dalla collaborazione con AmenoBlues, la maggioranza dei quali vedrà la chitarra impegnata in duo, trio, quartetto e perfino quintetto. Settanta artisti in concerto con una presenza sempre più alta di interpreti italiani e giovani promesse. Senza dimenticare lo spazio dedicato alle chitarriste che presenterà due nomi di assoluto rilievo. In programma anche un’intera giornata di concerti con artisti, liutai e produttori di accessori. Il carattere itinerante della rassegna anche quest’anno è confermato con ventitre location diverse per i concerti, scelte sempre tra i luoghi al di fuori degli itinerari turistici più convenzionali.

La conferenza stampa del 1° giugno sarà seguita, alle 21, da un primo concerto di Blucordero, progetto che vuole conciliare arti figurative e musicali. L’inedito gruppo è infatti formato da Guglielmo Diana (chitarre), Marcello Cavuoto (basso), Tobia Rossetti (percussioni), Zeno Colangelo (pennelli e acrilici). Durante la serata verrà anche presentata l’ultima produzione dell’associazione La Finestra Sul Lago il disco “Archivio Chitarristico” di Francesco Biraghi e Sara Collodel.

l.pa.

 

Seguici sui nostri canali