Chiesa gremita per l'ultimo saluto a Mauro Cerutti

Chiesa gremita per l'ultimo saluto a Mauro Cerutti
Pubblicato:
Aggiornato:

Cressa -  La chiesa parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore si è rivelata troppo piccola per accogliere tutti coloro che venerdì pomeriggio alle 15 hanno voluto dare l'estremo saluto a Mauro Cerutti il motociclista di 41 anni papa' di quattro figli morto sabato 17 settembre in un incidente stradale avvenuto attorno a mezzogiorno in localita' Paruzzaro sulla strada provinciale Borgomanero Arona. L'uomo alla guida di una moto Yamaha era diretto ad Arona quando per cause al vaglio della Polizia  Stradale si  era scontrato frontalmente con un camper guidato da un settantacinquenne di Cesate che si sarebbe immesso sulla provinciale proveniente da una stazione di rifornimento carburante. Inutili si erano rivelati i soccorsi. Originario di Cireggio di Omegna abitava a Bogogno paese di origine di Daniela, mamma dei suoi quattro figli (Alessia, Chiara, Matteo e Daniele)  la cui famiglia, in modo particolare la mamma Franca Sacco sino allo scorso anno era titolare del Ristorante San Giovanni di Cressa. Il rito funebre è  stato concelebrato dal parroco don Simone Dall'Ara e dal direttore dell'Istituto salesiano Don Bosco di Borgomanero don Giuliano Palizzi. Tra i presenti anche il Sindaco di Cressa Gino Tacca che ha espresso il  cordoglio a nome dell'amministrazione comunale. Dopo il rito funebre la salma è stata tumulata  nella tomba della famiglia Sacco nel cimitero di Bogogno.

Carlo Panizza

Cressa -  La chiesa parrocchiale dei Santi Giulio e Amatore si è rivelata troppo piccola per accogliere tutti coloro che venerdì pomeriggio alle 15 hanno voluto dare l'estremo saluto a Mauro Cerutti il motociclista di 41 anni papa' di quattro figli morto sabato 17 settembre in un incidente stradale avvenuto attorno a mezzogiorno in localita' Paruzzaro sulla strada provinciale Borgomanero Arona. L'uomo alla guida di una moto Yamaha era diretto ad Arona quando per cause al vaglio della Polizia  Stradale si  era scontrato frontalmente con un camper guidato da un settantacinquenne di Cesate che si sarebbe immesso sulla provinciale proveniente da una stazione di rifornimento carburante. Inutili si erano rivelati i soccorsi. Originario di Cireggio di Omegna abitava a Bogogno paese di origine di Daniela, mamma dei suoi quattro figli (Alessia, Chiara, Matteo e Daniele)  la cui famiglia, in modo particolare la mamma Franca Sacco sino allo scorso anno era titolare del Ristorante San Giovanni di Cressa. Il rito funebre è  stato concelebrato dal parroco don Simone Dall'Ara e dal direttore dell'Istituto salesiano Don Bosco di Borgomanero don Giuliano Palizzi. Tra i presenti anche il Sindaco di Cressa Gino Tacca che ha espresso il  cordoglio a nome dell'amministrazione comunale. Dopo il rito funebre la salma è stata tumulata  nella tomba della famiglia Sacco nel cimitero di Bogogno.

Carlo Panizza

Seguici sui nostri canali