Chef e shopping, al via le notti sotto le stelle di Borgomanero

BORGOMANERO - Con “Chef sotto le stelle”, cena all’aperto nel centro cittadino dedicata a “Risi & Risotti”programmata per domani venerdi 1 e sabato 2 prenderà il via “Le notti del Borgo, manifestazione promossa da Ascom e Comune che andrà ad intrecciarsi con tutta una serie di eventi tra cui i “Giovedì in shopping” con negozi aperti alla sera nei giorni 7, 14, 21 e 28 luglio, la lunga notte dei saldi sabato 9 quest’anno intitolata “Notte Street Art”e da venerdì 22 a domenica 24 luglio lungo viale don Minzoni la terza edizione di “BirriAmo, il festival della birra artigianale. ?Un programma così ricco di eventi, di iniziative, di curiosità come quello delle “notti del Borgo” – dice il presidente Ascom Sabina Magistro – è il risultato di ottime collaborazioni. Quella con l’Amministrazione comunale prima di tutto, che ancora una volta si è dimostrata attenta alla promozione del territorio e delle sue im
BORGOMANERO - Con “Chef sotto le stelle”, cena all’aperto nel centro cittadino dedicata a “Risi & Risotti”programmata per domani venerdi 1 e sabato 2 prenderà il via “Le notti del Borgo, manifestazione promossa da Ascom e Comune che andrà ad intrecciarsi con tutta una serie di eventi tra cui i “Giovedì in shopping” con negozi aperti alla sera nei giorni 7, 14, 21 e 28 luglio, la lunga notte dei saldi sabato 9 quest’anno intitolata “Notte Street Art”e da venerdì 22 a domenica 24 luglio lungo viale don Minzoni la terza edizione di “BirriAmo, il festival della birra artigianale. ?Un programma così ricco di eventi, di iniziative, di curiosità come quello delle “notti del Borgo” – dice il presidente Ascom Sabina Magistro – è il risultato di ottime collaborazioni. Quella con l’Amministrazione comunale prima di tutto, che ancora una volta si è dimostrata attenta alla promozione del territorio e delle sue imprese; quella con la Pro Loco da sempre protagonista di tante iniziative, quella con i colleghi commercianti che hanno aderito con entusiasmo e convinzione alle nostre proposte?.
Si inizierà domani sera con “Chef sotto le stelle”. Quattro i locali del centro storico che hanno aderito all’iniziativa e dove si potrà cenare scegliendo tra altrettanti menu: si spenderanno 15 euro per una degustazione di arancini su letto di panelle e un calice di bianco a “L’Oca sul palo” in corso Mazzini 11; oppure con la stessa cifra provare all’Osteria Mea Culpa (via Gramsci 3) il risotto al merluzzo e liquirizia con un calice di champagne; oppure con una spesa di 23 euro cenare all’Osteria della Corte (via Sanado 19) con un menù che comprende sformato di riso al ragù di pesce, risotto al passito e sorbetto alla mela verde, budino di riso e fragole. Il tutto accompagnato da un prosecco di Valdobbiadene. Infine con 29 euro al ristorante “Bocciofila” (viale don Minzoni) la proposta dello chef Giancarlo Rebuscini è per un menù che si apre con il timballo di riso venere con gamberi rossi di Sicilia e ribes e proseguirà con risotto alla pesca noce, filetto di manzo in crosta con arancino vegetariano, gelato di riso con salsa di lampone e biscottini di riso, caffè, prosecco di Valdobbiadene e musica live come accompagnamento.
c.p.